Con grande partecipazione e successo si è conclusa a Villa Erba la 32ª edizione di Proposte, il salone internazionale del tessile d’arredamento. Per tre giorni, dal 6 all’8 maggio, la storica villa sul Lago di Como ha ospitato 78 espositori selezionati provenienti da 13 Paesi, che hanno presentato a buyer e operatori del settore le nuove collezioni di tessuti per arredamento, tendaggi, passamanerie e rivestimenti murali.
Il Direttore della manifestazione, Massimo Mosiello, ha espresso soddisfazione per l’esito complessivo, confermando un’affluenza in linea con le edizioni precedenti e sottolineando l’elevata qualità dei visitatori, in particolare dei buyer. Il pubblico è stato per il 75% di provenienza estera, con forte rappresentanza da Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Belgio e Spagna. Tra le novità, la partecipazione di operatori dall’Arabia Saudita, a testimonianza della crescente attrattività internazionale della fiera.
Fondamentale è stato il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che in collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha permesso l’incoming di 27 buyer selezionati da 11 Paesi (tra cui USA, Regno Unito, Nuova Zelanda, Francia, Romania, Arabia Saudita e Libano) e la partecipazione di 10 giornalisti internazionali della stampa specializzata.
In occasione della chiusura della manifestazione sono state rinnovate le cariche sociali di Proposte. È stato nominato nuovo Presidente Marco Parravicini, Amministratore Delegato di Parà, azienda tessile storica giunta alla terza generazione. Nel suo intervento, Parravicini ha definito Proposte “un punto di riferimento internazionale per l’eccellenza del tessile d’arredamento”, dichiarando l’intenzione di consolidare e rafforzare la posizione della fiera nel panorama globale. Un sentito ringraziamento è stato rivolto al Presidente uscente, Alessandro Tessuto, per il lavoro svolto.
Confermati nel consiglio direttivo anche Matteo Cavelli, titolare della Mario Cavelli, e Alberto Paccanelli, Amministratore Delegato del Martinelli Ginetto Group e Presidente Onorario di Euratex. Paccanelli ha definito Proposte una “fiera di nicchia con un posizionamento strategico”, essenziale per la valorizzazione dell’intero comparto del tessile d’arredamento.
A esprimere soddisfazione è anche Comocrea Interni, la manifestazione parallela dedicata ai disegnatori tessili, che da tre anni si svolge in contemporanea a Proposte. Il Presidente Stuart Sartori ha sottolineato l’importanza della sinergia tra disegnatori ed espositori, da cui nascono collaborazioni durature e opportunità di sviluppo creativo.
Infine, Claudio Taiana, Presidente di Villa Erba S.p.A., ha ribadito l’importanza della manifestazione per il territorio: “Proposte è un fiore all’occhiello, una vetrina internazionale che valorizza la sperimentazione nel tessile e genera un impatto concreto sull’economia locale”.
Il Direttore Mosiello ha infine annunciato che la prossima edizione di Proposte si terrà il 5, 6 e 7 maggio 2026, confermando Villa Erba come sede ufficiale anche per le edizioni 2027 e 2028, a testimonianza della solidità della partnership e della continuità del progetto fieristico.