Masiero è un’azienda di respiro internazionale che combina tradizione e innovazione per offrire un’ampia gamma di soluzioni di illuminazione decorativa. Grazie al forte legame con la sua terra d’origine, l’azienda esprime uno stile unico, frutto di esperienza e manifattura esclusivamente Made in Italy. Materiali di alta qualità e una raffinata competenza tecnica consentono all’azienda di sviluppare soluzioni su misura, rispondendo a ogni esigenza estetica e funzionale.
Il catalogo Masiero si distingue per la grande varietà delle proposte, arricchite ogni anno da collaborazioni con designer di fama come Pierre Gonalons, Marco Zito e Marc Sadler. Con oltre quarant’anni di storia e una solida tradizione familiare, l’azienda è specializzata nella lavorazione del metallo, elemento chiave di ogni creazione. L’intero processo produttivo si svolge nello stabilimento di Casale Sul Sile (Treviso), garantendo il massimo controllo su ogni fase, dalla progettazione alla realizzazione finale. Questo approccio assicura standard elevati di qualità, unendo artigianalità e tecnologia d’eccellenza.
Masiero va oltre la semplice illuminazione: ogni prodotto è pensato per armonizzarsi con gli spazi e valorizzare gli ambienti, offrendo un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità. Il successo dell’azienda non si basa solo sulla qualità dei suoi prodotti e sulla maestria artigianale, ma anche su un servizio efficiente e sulla possibilità di personalizzare ogni dettaglio, trasformando ogni progetto in un’opera unica.
Tra le novità del 2025, Masiero presenterà durante la Milano Design Week, “Bōzu” disegnata da Signorotto + Partners. Ispirata al teru teru bōzu giapponese, una piccola bambola tradizionale fatta a mano e appesa fuori dalla finestra per portare il bel tempo, questa collezione di lampade da parete, da tavolo e a sospensione singola o multipla incarna l’incontro tra la cultura orientale e il design italiano, combinando forme semplici ed eleganti con una tecnologia di illuminazione studiata e funzionale.
L’apparecchio Bōzu, leitmotiv della collezione disponibile in diverse versioni, propone un gioco di equilibri tra la base in metallo e la sfera in vetro, in cui superfici lucide e strutturate si fondono armoniosamente. Il diffusoresferico in vetro triplex di Murano bianco opalino si abbina con efficacia stilistica alla base troncoconica composta da una parte superiore in metallo galvanizzato spazzolato oro e da una fascia in metallo verniciato nero opaco con un design a gonna, affusolato e plissettato, particolarmente piacevole al tatto. Particolare è l’anello dorato posto alla sommità del diffusore sferico con sorgente led integrata, dettaglio decorativo ed elemento chiave che nella versione da tavolo regola l’intensità luminosa con un gesto intuitivo.
Nelle lampade da parete e nelle versioni a sospensione lineare e ovale, diventa un elemento di connessione tra la struttura minimale in metallo nero e i corpi illuminanti, svolgendo una funzione strategica nella gestione dell’emissione luminosa. In questi casi, l’anello è elettrificato e si aggancia alle cornici metalliche attraverso una scanalatura che funge da connettore, consentendo al corpo della lampada di illuminarsi quando l’anello entra in contatto con l’incavo della cornice.
Nelle lampade a parete e a sospensione a 3, 6 o 8 elementi, questa caratteristica permette di applicare o staccare uno o più apparecchi per ottimizzare l’illuminazione necessaria in quel preciso momento. Queste ultime versioni sono inoltre arricchite da una cinghia in pelle naturale, un elemento distintivo che sottolinea l’aspetto artigianale e materico della lampada, aggiungendo una dimensione elegantemente tattile e creando un affascinante contrasto con il metallo e il vetro.
Nella versione da tavolo di Bōzu, la luce è emessa dalla sfera, mentre nelle versioni a parete e a sospensione, la luce è morbida e avvolgente dalla parte superiore, e diretta e zenitale da quella inferiore, emessa attraverso il tronco plissettato del cono. Questa doppia diffusione della luce rende la collezione estremamente versatile e adatta a molteplici contesti. Il progetto presta particolare attenzione anche ai rosoni delle lampade a sospensione e da parete, la cui colorazione in metallo nero e oro spazzolato si abbina alla finitura del corpo.
La collezione Bōzu è stata progettata per adattarsi a una varietà di spazi all’interno di uno stesso ambiente, creando un dialogo armonioso tra queste diverse aree. Disponibile in più versioni, tra cui una lampada da tavolo, una lampada da parete e modelli a sospensione con 3 elementi lineari o 6/8 elementi in disposizione ovale, il progetto risponde con versatilità alle esigenze di spazi pubblici e residenziali, conferendo a ogni ambiente un carattere distintivo e inconfondibile.