Bencore presenta le proprie novità di prodotto

Bencore è uno dei principali player europei nella produzione di pannelli compositi per il mondo dell’architettura e del design. Produce e commercializza materiali, sistemi e prodotti di alto livello qualitativo ed estetico, utilizzando tecnologie brevettate per la produzione 100% italiana di pannelli compositi in termo-resine a struttura alveolare (‘a nido d’ape’).

Bencore grazie alla qualità e all’innovazione delle proprie soluzioni si propone come partner ideale di studi di architettura, di progettazione e dei general contractor, ma non solo perché i prodotti dell’azienda sono scelti sempre più frequentemente anche in ambiti differenti grazie all’impegno dell’azienda rispetto ai temi all’economia circolare e della sostenibilità.

Durante l’ultima edizione del Surface Design Show, tenutasi dal 6 all’8 Febbraio al Business Design Centre di Londra, Bencore ha avuto modo di presentare alcuni dei suoi nuovi materiali, di cui riportiamo di seguito un’overview:

ECOBEN WAVE GREEN CAST è un materiale composto da un’anima di cartone riciclato e da pelli in acrilico green cast 100% riciclate e riciclabili che lo rendono 100% sostenibile. Si adatta particolarmente per applicazioni nell’architettura di interni dove il design e la sostenibilità sono elementi di grande valore.

 

WASBOTTLE, nato dal progetto sviluppato con Autogrill, è un materiale protagonista dell’attuale idea di economia circolare: si ottiene infatti da fiocchi di plastica riciclata e riciclabile.

 

LIGHTBEN un materiale composito ultraleggero prodotto accoppiando un’anima costituita da cilindri in policarbonato trasparente a pelli esterne di Policarbonato, PETG o acrilico in varie finiture e molteplici colori. Oltre a questo, il Lightben è disponibile anche in versione acustica per attutire l’inquinamento sonoro degli ambienti in cui è installato in maniera significativa. Recentemente questo prodotto ha ottenuto le dichiarazioni LCA (Life Cycle Assessment), che studia gli impatti potenziali ambientali lungo tutta la vita del prodotto, e l’EPD (Environmental Product Declaration), che legittima in modo completo, verificabile, incontestabile il proprio grado di sostenibilità.

 

FLEK PURE del brand americano 3Form, è realizzato con materiali provenienti dal riciclo al 100% di bordature, di campioni di materiali restituito e altri materiali di recupero. Restituisce un grande impatto visivo che permette di creare un leitmotiv ben definito ed ampiamente riconoscibile in ogni tipo applicazione e design.

 

ALUSION è una schiuma di alluminio stabilizzata prodotta dal brand canadese Cymat Technologies ottenuta iniettando aria nell’alluminio fuso. Prodotto in fogli continui o anche in formati speciali, è riciclata e riciclabile al 100%. È perfetta sia per applicazioni d’interni e d’esterno ed è dotata di certificazione al fuoco Classe A1.

 

KAYNEMAILE nasce sul set cinematografico della trilogia del Signore degli Anelli dove Kayne Horsham, fondatore del brand, ha lavorato come direttore artistico per il dipartimento ‘Creature, Armature ed Armi’. Si tratta di una rete decorativa realizzata con polimeri a catena singola che possono essere riciclati e riutilizzati al 100%. È perfetta per applicazioni sia d’interni che d’esterno ed è anche dotata di certificazione europea al fuoco Bs1 d0.

 

Bencore infine è il distributore esclusivo per l’Italia di PROCÉDÉS CHENEL, un brand francese specializzato nella produzione di carta decorativa per interni dal forte impatto estetico. La peculiarità di questi materiali è che, oltre che ad essere 100% riciclati e riciclabili, sono dotati di certificazione al fuoco europea Bs1 d0.

 

Per maggiori informazioni visita: www.bencore.it