Lo studio di architettura Barreca & La Varra in collaborazione con ITISTUDIO, ha rinnovato un edificio degli anni ’70, realizzando una facciata che reinterpreta e il linguaggio dell’architettura rinascimentale toscana e la rielabora in chiave contemporanea.
Il progetto ha previsto la ristrutturazione dell’edificio esistente, destinato ad ospitare gli uffici di un unico tenant, attraverso uno strip-out generale, numerosi consolidamenti strutturali, adeguamenti normativi, un nuovo fit-out di facciata e un nuovo layout.
Il progetto stressa la tripartizione orizzontale già esistente nell’edificio, distinguendo le diverse parti nell’uso dei materiali e delle superfici, senza snaturare le caratteristiche di ogni parte. La scelta di un numero limitato di colori e materiali e l’accento sull’alternanza ritmata delle ombre ha governato le scelte del linguaggio architettonico.
L’edificio è concepito secondo criteri costruttivi e di sostenibilità ambientale all’avanguardia, con perseguimento della prestigiosa certificazione LEED – Building Design&Construction for Core&Shell, livello PLATINUM.
Per maggiori informazioni visitate i siti www.barrecaelavarra.it e www.itistudio.com.
CREDITI
Progetto: Uffici via Pantin 1
Architettura: Barreca & La Varra, ITISTUDIO
Luogo: Scandicci, Italia
team BLV: Marco Chiodaroli (project leader), Daniele Valvano, Martina Preda, Luigi Tambuscio (3d visualization)
Anno: 2023
Foto: Barreca & La Varra © Carola Merello