Rinasce a Pesaro Palazzo Perticari con Studio Paci

Palazzo Perticari è da sempre considerato tra i più prestigiosi palazzi storici della città di Pesaro. Situato sul corso principale del centro storico ed eretto su un nucleo abitativo rinascimentale, il palazzo ha raggiunto il suo massimo splendore alla fine del Settecento quando divenne un salotto di studi letterari e passatempi mondani, con ospiti del calibro di Gioachino Rossini e Stendhal.

L’ambizioso progetto di restauro, curato dallo Studio Paci, sotto la supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, ha avuto come obiettivo quello di restituire alla città un vero e proprio gioiello architettonico e culturale.

L’edificio, che si articola su quattro piani fuori terra e un piano di grotte sotterranee, è costituito da un susseguirsi di pregevoli sale con soffitti a cassettoni, affreschi alle pareti degli allievi del Lazzarini, volte affrescate e uno splendido studiolo del conte. La facciata principale, scandita su tre livelli, conserva ancora un portale in marmo con fregio in stile liberty e un portone d’ingresso ligneo del ‘700; all’interno si cela anche un magnifico cortile. Studio Paci si è occupato della progettazione di un complesso intervento volto al recupero, consolidamento e restauro del fabbricato che, quando fu acquisito dall’attuale proprietario, versava in condizioni di abbandono e degrado.

Con la realizzazione di un progetto integrato tre opere strutturali volte al miglioramento sismico (consolidamento delle fondazioni, delle murature, dei collegamenti verticali, ricostruzione delle coperture e irrigidimento di volte e solai) e opere di ridistribuzione interna, ripristino delle finiture architettoniche e restauro delle antiche decorazioni, rese quasi invisibili dal tempo, si può affermare che il palazzo è tornato all’antico splendore. L’edificio è stato definito un vero e proprio “viaggio nella bellezza”, non solo perchè ospiterà funzioni pubbliche come un museo, una biblioteca da 50mila volumi, spazi per iniziative pubbliche, una foresteria e un ristorante, ma perchè nella sua splendida cornice di affreschi, volte e soffitti decorati rappresenterà un punto di riferimento culturale per la città e il paradiso per studiosi e artisti.

CREDITI
Progetto: Palazzo Perticari
Progettazione:
 Studio Paci
Luogo:
 Pesaro
Anno:
 2022