Rigore modernista e dialogo con il paesaggio sul Lago Maggiore

Nel cuore di Intra, Verbania, a pochi passi dalle sponde del Lago Maggiore, nasce Palazzo Restellini, un raffinato intervento residenziale firmato dallo studio milanese Piuarch. Questo progetto di rigenerazione urbana trasforma un’ex area industriale in un nuovo spazio abitativo, riconnettendo l’architettura al paesaggio e alla comunità.

L’edificio di quattro piani ospita 29 unità abitative, con superfici variabili tra i 52 e i 135 mq, distinguendosi per un linguaggio architettonico che coniuga rigore formale e leggerezza volumetrica. Le sue linee essenziali e il sapiente gioco di pieni e vuoti creano una continuità visiva capace di dissolvere i confini tra interno ed esterno.

Elemento distintivo del progetto è il sistema di ampie balconate, pensate per amplificare il dialogo con il paesaggio circostante. Queste terrazze, grazie a un accurato studio delle proporzioni tra altezza e profondità, generano un effetto di sospensione nel vuoto, rafforzato dall’utilizzo di parapetti autoportanti a struttura triangolare, che garantiscono continuità estetica e massimizzano la luminosità.

La scelta materica enfatizza la purezza del disegno architettonico: le facciate in intonaco bianco, con leggere variazioni di texture, sono scaldate dai soffitti in legno, creando un equilibrio cromatico tra sobrietà e accoglienza.

Il progetto non si limita alla sola dimensione residenziale, ma si inserisce in un più ampio processo di valorizzazione dell’area. A testimonianza della vocazione produttiva storica del sito, una porzione della facciata dell’antica fabbrica dei primi del Novecento è stata preservata e integrata nel nuovo complesso. Questo elemento diventa una cerniera tra passato e presente, incorniciando i giardini a sud dell’edificio, accessibili anche ai non residenti.

Palazzo Restellini rappresenta così un nuovo paradigma di architettura urbana contemporanea, in grado di generare valore per la città attraverso il recupero del suo tessuto storico e l’introduzione di un linguaggio architettonico raffinato, essenziale e aperto al dialogo con il paesaggio.

CREDITS
Project: Palazzo Restellini
Architect: PIUARCH
Location: Verbania, Italy
Photo: Marcello Mariana