Un concorso internazionale aperto per lo sviluppo di un concetto di rinnovamento architettonico e di pianificazione per la città di Norilsk fino al 2035, è stato annunciato dall’agenzia di informazione TASS. Il concorso è stato avviato dall’amministrazione della città e dall’Agenzia di sviluppo di Norilsk (ARN), il cui operatore è CENTER Lab, un laboratorio urbanistico internazionale.
I partecipanti al concorso avranno un compito particolarmente impegnativo: dovranno prendere in considerazione la posizione geografica unica di Norilsk, così come le sue caratteristiche climatiche, le caratteristiche di sviluppo storico e la nuova visione del suo territorio. Norilsk è attualmente in fase di sviluppo attivo sia come hub metallurgico di livello mondiale che come centro di abilità, conoscenza e ricerca nell’Artico.
La missione è quella di evolvere dal concetto di monocittà, dove l’intera comunità lavora in una sola industria. Norilsk vuole espandere la sua specializzazione sostenendo il business, la creatività e il turismo.
Il concorso internazionale è aperto alle organizzazioni professionali russe e straniere specializzate in sviluppo integrato del territorio e pianificazione urbana, architettura, design, creazione di concetti per lo sviluppo di spazi pubblici, master planning, che sono in grado di attrarre specialisti in economia, finanza e programmazione dei contenuti.
I partecipanti dovranno proporre soluzioni per rendere la città più attraente come luogo in cui vivere, studiare e lavorare; migliorare l’attività sociale nelle aree urbane; revisionare i territori esistenti e sviluppare le infrastrutture di trasporto e ingegneria.
I giudici includeranno funzionari governativi di Norilsk e Krasnoyarsk Krai; rappresentanti di Nornickel e dell’Agenzia di Sviluppo di Norilsk; ed esperti russi e internazionali in sviluppo integrato del territorio, ecologia, economia e pianificazione spaziale, marketing e comunicazione, tecnologie e innovazioni.
Per partecipare al concorso, i candidati devono compilare una domanda sul sito ufficiale del concorso all’indirizzo www.norilsk2035.ru/en tra il 13 luglio e il 21 settembre, e fornire un portfolio di progetti completati che dimostrino un’esperienza rilevante, insieme a un saggio con una descrizione di idee per lo sviluppo futuro di Norilsk che massimizzi il suo potenziale.
In ottobre, i giudici valuteranno le domande e selezioneranno i tre finalisti. I finalisti inizieranno poi a lavorare sui concetti di rinnovamento di Norilsk. Il concorso si concluderà nel marzo 2022.