Laminam veste il Villaggio Olimpico di Pechino

Laminam riveste le facciate esterne del Villaggio dedicato agli atleti di tutto il mondo con 20.000 metri quadri delle proprie superfici ceramiche portando in questo modo la firma del design Made in Italy dell’azienda.

A sud del National Olympic Sports Center, il Villaggio Olimpico e Paraolimpico di Pechino, che per 53 giorni accoglierà gli atleti arrivati nella capitale cinese per disputare i Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali, è frutto della ristrutturazione completa di un’ex acciaieria nel cuore del quartiere industriale pechinese e si compone di 50 edifici adibiti a vari servizi. La costruzione del complesso, iniziata nel settembre 2018 e conclusasi a metà del 2021, sottende al progetto ambizioso di Bo Hongtao, Capo Architetto del progetto che, nella ristrutturazione della vecchia fabbrica di Shougang, intendeva esplorare le soluzioni dell’architettura contemporanea cogliendo l’eredità del sito industriale esistente. Il Villaggio Olimpico nasce così dalla conservazione della struttura originale in acciaio e cemento, arricchita da suggestivi corridoi paesaggistici realizzati per costruire un dialogo tra lo scenario interno ed esterno. In un sapiente gioco di recupero e aggiunta, il progetto del Villaggio dona nuovo lustro al sito strutturale originale, rivisitandolo in chiave moderna e soprattutto sostenibile, così come imposto dalle linee guida governative volte a calcolare l’impatto ambientale di ogni costruzione edilizia.

La nuova realtà rimane comunque fedele al contesto urban in cui è calata e, proprio in quest’ottica di conservazione e innovazione, si inserisce l’intervento di Laminam. Se, infatti, da un punto di vista estetico i rivestimenti ceramici scelti per le facciate esterne strizzano l’occhio al mood dell’intero quartiere, dall’altra le loro prestigiose caratteristiche intrinseche rappresentano il biglietto da visita di una frontiera tecnologica avanguardistica. Le lastre Laminam, infatti, al grande formato 1000×3000 mm e allo spessore ridotto Laminam 3+ uniscono un’elevata resistenza alle sollecitazioni meccaniche, ai prodotti chimici, all’usura, ai graffi e all’abrasione profonda. Inoltre, per loro stessa natura, sono igieniche, resistenti al gelo, alle muffe e all’azione dei raggi UV.

Posate nella tinta Moro della serie Oxide, le superfici simulano gli effetti che i vari agenti atmosferici hanno sul ferro, creando suggestioni di grande matericità esaltate dai giochi di luce. Una texture frutto di una profonda ricerca estetica, che combina molteplici tecnologie decorative arricchendole con pigmenti naturali dal look metallico.

“Il progetto del Villaggio Olimpico di Pechino poggia su tre grandi pilastri: continuità, innovazione e sostenibilità”, ha dichiarato Bo Hongtao “Nella ricerca dei materiali non ho avuto grandi dubbi sulla scelta. Se da un lato, infatti, l’acciaio rappresentava la soluzione estetica più coerente, dall’altro non potevo contare sulla sua affidabilità in termini di resistenza agli agenti atmosferici. Escluso il vetro per l’eccessiva pesantezza, ho trovato nelle lastre Laminam tutte le caratteristiche stilistiche e funzionali che cercavo, in primis la loro leggerezza e matericità. La particolare texture di Oxide, poi, dà vita a straordinari giochi di luce che finiscono per dare ulteriore risalto all’intero complesso”.

 

For more informations: www.laminam.com