La Fondazione Pastificio Cerere invita a riflettere sulle APERTURE

La Fondazione Pastificio Cerere ha presentato la mostra collettiva APERTURE, terzo appuntamento di “The Archive Project”, a cura di CAMPO, progetto che ha lo scopo di riflettere e far riflettere sul valore dell’architettura, utilizzando la pratica curatoriale come mezzo per stimolare dialoghi e produrre conoscenza. L’esposizione, inaugurata lo scorso 31 gennaio, resterà aperta al pubblico fino a sabato 29 marzo 2025.

Per celebrare il suo decimo anno di attività, CAMPO invita architetti, artisti, fotografi e curatori a focalizzarsi sull’idea di apertura come dispositivo estetico, tecnico e concettuale. Le opere, i progetti e gli interventi realizzati dai partecipanti verranno allestiti nello spazio espositivo del Silos, che, privo di finestre, sarà trasformato in una sorta di facciata interna.
La mostra APERTURE propone una riflessione sul valore dello sguardo e sulla necessità di superare i limiti per intravedere scenari futuri.

In architettura aprire è un gesto fondamentale: se costruire è delimitare, separare e definire il confine tra interno ed esterno, aprire è rivelare, connettere mondi distinti e sfidare ordini stabiliti.
Le aperture non solo distinguono la soglia tra interno ed esterno, pubblico e privato, familiare e sconosciuto, ma esse dirigono lo sguardo, organizzano i flussi e trasformano la terra in territorio, creando un ordine che struttura lo spazio abitato. In questo senso le aperture non solo definiscono lo spazio fisico e concettuale in cui viviamo, ma offrono anche la possibilità di esplorare mondi immaginari e futuri.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.pastificiocerere.it.

Crediti fotografici: Installation view APERTURE, Fondazione Pastificio Cerere 2025.

Courtesy: Fondazione Pastificio Cerere.

Credits: Carlo Romano.