La decima edizione del MADE expo si terrà dal 22 al 25 novembre 2021. MADE expo è la fiera leader in Italia per il settore delle costruzioni e per la prima volta sarà organizzata direttamente da Fiera Milano, attraverso la società Made Eventi S.r.l., di proprietà di Fiera Milano (60%) e di Federlegno Arredo Eventi (40%).
#COSTRUIAMOILFUTURO è l’argomento chiave di quest’anno, nato da una crescente consapevolezza della necessità di ridurre l’impatto ambientale. MADE expo 2021 allarga lo sguardo al futuro dell’ambiente costruito e pone una forte attenzione sulla sostenibilità. Sostenibilità che orienta le scelte progettuali nell’ambito delle nuove costruzioni e delle riqualificazioni, che a loro volta rimodellano gli spazi abitati residenziali e terziari sulle esigenze di una società che sta modificando le proprie abitudini di vita e di mobilità.
La qualità ambientale, l’energia, le nuove norme e la rinnovata competitività internazionale verranno presentate attraverso un contesto estremamente stimolante per tutti gli attori della building community. All’interno della manifestazione, infatti, il tema del superbonus 110% sarà tra i focus principali dell’evento. Una misura – quest’ultima – in grado di traghettare l’Italia tra i Paesi all’avanguardia nel processo di riconversione energetica e di sviluppo sostenibile: un’occasione di ripartenza e riqualificazione da cogliere al volo. All’interno della manifestazione, inoltre, sarà dedicato ampio spazio anche ai nuovi modelli di business, alle nuove figure professionali, alle nuove sfide per i progettisti di domani e di come le città debbano ridisegnare spazi e modi di abitare per affrontare la ‘nuova normalità’.
In un contesto italiano dove i grandi sviluppatori immobiliari internazionali guardano con interesse soprattutto alla riqualificazione di nuove aree urbane, le nuove sfide consistono nell’intercettare i trend tecnologici, sociali, ambientali e normativi che spingono gli agglomerati urbani e il tessuto industriale ad adeguarsi alle nuove esigenze della collettività. Un’occasione unica per gli addetti ai lavori per avviare una riflessione sulla necessità di attivare un profondo cambiamento all’interno del settore edile, che passa dalla necessità di raggiungere obiettivi concreti per una nuova vivibilità urbana, ripensando le città in chiave sostenibile – dalla mobilità, alla digitalizzazione, all’efficienza delle strutture abitative – oltre che sull’importanza di fare impresa in maniera più sostenibile.
I main topics dell’edizione 2021 di Made Expo sono:
- Tecnologia & Digitale per rendere più efficienti impianti, processi e servizi;
- Effetto Clima, che declinerà il tema della sostenibilità sia a livello di materiali che di processi;
- Risorse & Riciclo che sperimenterà nuovi metodi di lavoro, procedure e obblighi per professionisti, imprese e materiali per raggiungere una buona circolarità in numerosi processi costruttivi;
- Next Living per investigare le ‘abitazioni di domani’ in termini di qualità degli spazi, comfort e benessere.
4 nuove aree (Made Bim & Tecnologie, Made Costruzioni & Materiali, Made Porte, Finestre & Chiusure, Made Involucro & Outdoor) sono interpretate da made expo 2021 in un layout inedito che facilita la visita dei professionisti, favorendo l’incontro tra sfide tecniche e soluzioni innovative e tra domanda e offerta.
Made Bim & Tecnologie presenta le soluzioni hardware e software per le costruzioni e l’architettura e gli strumenti per la progettazione e la survey.
Prestazioni, comfort e sostenibilità si connettono a Made Costruzioni & Materiali, dove convergono soluzioni per le infrastrutture, sistemi costruttivi innovativi, materiali performanti per costruire e riqualificare, materiali per la finitura e il colore, sistemi e attrezzature per il cantiere.
A Made Porte, Finestre & Chiusure il design interpreta la migliore tecnologia per il comfort e la sicurezza.
Made Involucro & Outdoor offre una visione a 360° sui sistemi di facciata trasparenti e opachi, sul mondo del vetro e su quello dell’outdoor e delle schermature solari.
Per maggiori informazioni visita www.madeexpo.it