Ainem (Associazione Italiana Neuromarketing) è entusiasta di annunciare la prima edizione del Master Executive “Innovation in Hospitality”, in partenza nel 2024 dal 27 Febbraio fino al 18 Aprile con una durata complessiva di 64 ore.
Il Master Executive, unico nel suo genere a livello europeo, mira a formare la figura chiave dell’Innovation Hospitality Manager, un professionista capace di comprendere in anticipo le dinamiche dei mercati e dotato di competenze avanzate che vanno dal neuromarketing all’intelligenza artificiale, dai big data alla strategia digitale e social, dalla customer experience alla sostenibilità.
Il Master si caratterizza per la sua formula “mista”, con lezioni in presenza e online, garantendo una flessibilità di apprendimento. La Facoltà, composta da docenti ed esperti di alto livello, offre un approccio completo e interdisciplinare.
Una delle innovazioni formative proposte in questo master è la possibilità di sperimentare dal vivo in presenza il neuromarketing, grazie alle lezioni di Laboratorio tenute dagli esperti di Neurowebdesign.
Il Master è rivolto a imprenditori, manager dell’ospitalità, professionisti della consulenza e comunicazione turistica, nonché giovani neolaureati desiderosi di entrare nel mondo dell’ospitalità turistica con competenze innovative.
“Ci proponiamo di sviluppare una figura nuova e strategica nel mondo dell’ospitalità – dichiara Caterina Garofalo, Presidente di Ainem – per affrontare le sfide attuali e future nell’ambito del settore alberghiero in continua trasformazione: l’Innovation Hospitality Manager. Il Master Executive di Ainem propone un ventaglio ampio e completo di competenze, dal neuromarketing all’AI, dai big data all’ecosistema digitale, dalla customer experience alla sostenibilità“.
Il programma è stato concepito da un Comitato di Docenti ed Esperti, sotto la guida del Direttore Scientifico di Ainem, Francesco Gallucci, che afferma: “L’analisi approfondita delle dinamiche dell’ospitalità ha guidato la progettazione di questo Master Executive. Concentrandoci su alcune aree che consideriamo strategiche per la crescita delle imprese dell’ospitalità come la gestione efficace della comunicazione digitale, l’impegno nella sostenibilità e il miglioramento continuo dell’experience cognitivo-emozionale dei clienti, i partecipanti al Master potranno integrare le conoscenze del digitale, con la comunicazione nei social media e l’AI, nonché con le prospettive teoriche e le risorse fornite dal neuromarketing“.
AINEM è lieta di coinvolgere in questo percorso formativo alcuni importanti partner, punti di riferimento del settore turistico, del design e dell’ospitalità quali: Studio Marco Piva e CISET – Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica.
Per maggiori informazioni, sarà online da gennaio 2024 il sito ufficiale del Master Executive www.masterainem.it.