Best Luxury Hotel Awards 2024

La prima edizione dei Best Luxury Hotel Awards, il nuovo riconoscimento delle eccellenze dell’ospitalità italiana, ha avuto luogo il 2 luglio 2024 presso l’incantevole cornice dell’Hotel Principe di Savoia a Milano.
L’evento, ideato e organizzato da Teamwork Hospitality con il contributo di Elle Decor e EHMA (European Hotel Manager Association), ha visto la partecipazione di 300 invitati, 30 finalisti e 10 vincitori.
Le dieci categorie in gara sono state: miglior servizio, ristorante, bar, breakfast, spa&wellness, sostenibilità, tecnologia, design, nuova apertura, general manager.
Un premio creato per certificare i fiori all’occhiello della destinazione Italia, che mira a diventare un riconoscimento annuale per le strutture ricettive di lusso, che si distinguono per l’offerta di un’esperienza eccezionale ai loro ospiti.

I Best Luxury Hotel Awards” dichiara Mauro Santinato, Presidente di Teamwork Hospitalitycelebrano l’eccellenza dell’ospitalità italiana in tutti i suoi aspetti, dal miglior servizio agli ospiti, alla miglior innovazione tecnologica. Un’iniziativa che nasce nell’alveo di un progetto più grande, che comprende anche l’organizzazione da parte di Teamwork di Luxury Hospitality Conference, il primo evento in Italia dedicato al lusso nel settore dell’ospitalità, quest’anno alla sua quarta edizione”.

Dopo un primo incontro della giuria avvenuto il 27 giugno a Milano, si prevede un secondo appuntamento il giorno 30 luglio. I 10 vincitori verranno quindi premiati all’Hotel Principe di Savoia di Milano, nella serata del 25 settembre 2024. La serata sarà presentata da Cristina Parodi, giornalista e imprenditrice.

Fra i membri della giuria, composta da esperti con competenze e esperienze nel settore dell’ospitalità di lusso, ci saranno: Magda Antonioli, Direttrice MET Bocconi, Andrea Sinigaglia, Direttore Generale ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, Ezio Indiani, GM Hotel Principe di Savoia e Delegato EHMA, Andrea Grignaffini, Curatore della Guida Ristoranti de L’Espresso, Alberto Paolo Schieppati, Direttore editoriale Posh Places, Roberta Battocchio, Managing Director Hearst Global Design, Carmela Colaiacovo, Presidente Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Filip Boyen, Luxury Hospitality Advisor, Ambassador Forbes Travel Guide, Erika Fay Nicole, CEO e Founder di EFNcommunication.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.bestluxuryhotelawards.com e per le iscrizioni alla Luxury Hospitality Conference del giorno seguente visitate www.luxuryhospitalityconference.it.