AAHouse: il fascino della continuità

AAHouse è un progetto che racconta la trasformazione di un’abitazione familiare in un ambiente fluido e contemporaneo, dove il dialogo tra luce, materia e memoria crea un equilibrio armonioso. Firmato da Alessio Vittori Studio, questo intervento di ristrutturazione radicale nasce con l’obiettivo di reinterpretare gli spazi in chiave moderna, preservando al contempo il legame con la storia dell’edificio e il valore della continuità generazionale.

L’intervento nasce dall’esigenza del committente di adattare l’appartamento a un passaggio generazionale, creando uno spazio pronto ad accogliere le nuove dinamiche della famiglia. Il progetto reinterpreta la storia dell’abitazione in chiave attuale, restituendo ambienti fluidi e luminosi, caratterizzati da un sofisticato gioco di materiali e volumi.

La distribuzione degli spazi è stata ripensata per favorire la connessione tra le diverse aree, garantendo al contempo funzionalità e comfort. L’ingresso si apre su un ampio soggiorno, che si fonde armoniosamente con la zona cucina-pranzo, creando un ambiente accogliente e dinamico, ideale per la convivialità. La zona notte è suddivisa in due camerette e una master suite con bagno privato e cabina armadio, separate dal resto della casa da un imponente porta basculante in legno rivestita in resina, un elemento architettonico che coniuga estetica e innovazione.

Elemento distintivo del progetto è il trattamento della luce e delle superfici. Tre lastre di ottone specchiato, sapientemente posizionate, amplificano la percezione dello spazio attraverso riflessi e giochi visivi, eliminando i confini tra gli ambienti e donando profondità all’intera composizione.

Il design è arricchito dall’uso di resine artigianali, realizzate su misura da Agnoni Resine e Consulenze, che conferiscono un carattere materico e vibrante agli interni. Il sistema di illuminazione, curato da LIP Lighting, enfatizza i dettagli architettonici e valorizza l’interazione tra ombre e superfici, contribuendo a creare un’atmosfera avvolgente e sofisticata.

Le geometrie dell’appartamento sono ulteriormente sottolineate da velette di luce integrate nel controsoffitto, che diffondono calde sfumature sui volumi e sugli arredi, progettati su misura in tonalità delicate di verde, rosa e giallo. Questo dialogo tra colore, materia e artigianalità definisce un’estetica raffinata e contemporanea, esaltando la qualità del design.

Il progetto AAHouse incarna la filosofia progettuale di Alessio Vittori, designer che ha saputo combinare ricerca estetica e funzionale in un linguaggio architettonico unico. Nato a Cori e formatosi tra Roma, Milano, Verona e Bruxelles, Vittori ha sviluppato un approccio multidisciplinare che spazia dall’interior al lighting design, con una particolare attenzione alla percezione dello spazio attraverso la luce.

Oggi, con il suo studio e il suo nuovo spazio creativo a Cori, continua a sperimentare e a collaborare con maestranze locali, mantenendo vivo il legame con l’artigianato di famiglia, giunto ormai alla terza generazione. Un’eredità fatta di passione per il legno, la materia e il design, che si riflette in ogni progetto, rendendo ogni spazio un’opera d’arte funzionale.

CREDITI
Progetto: AAHouse
Architetto: Alessio Vittori
Anno: 2025
Luogo: Cori (LT), Italia
Foto: Marco Mulattieri