Un rifugio tropicale nel cuore di Accra

Nel verde intenso della capitale ghanese, Accra, una villa firmata Garibaldi Architects si inserisce con misura e carattere all’interno di un paesaggio tropicale lussureggiante. Il progetto nasce dalla visione dell’architetta Alessia Garibaldi, fondatrice dello studio milanese e veneziano, con l’obiettivo di concepire un’architettura “porosa”, capace di fondersi con la natura circostante e di rispondere al contesto climatico con strategie spaziali e compositive intelligenti.

L’abitazione si articola come un oggetto sartoriale, concepito su misura per il luogo e per chi lo abita. L’elemento fondante è la continuità: tra interno ed esterno, tra pieno e vuoto, tra materia e luce. La pianta libera consente una fruizione aperta e fluida degli ambienti, mentre la struttura in cemento garantisce solidità e plasticità espressiva.

L’immagine della villa è dominata da una facciata vetrata completamente apribile, che dissolve il confine tra abitare e paesaggio. Le ampie vetrate scorrono, scompaiono, e trasformano il salotto in una veranda, la cucina in una loggia, creando un’esperienza abitativa immersiva e naturale. Questa scelta non è solo estetica, ma parte di una riflessione funzionale sul clima tropicale: la permeabilità diventa infatti anche un dispositivo di ventilazione e raffrescamento passivo.

La grande pensilina aggettante e il sistema di brise-soleil verticali – elementi grafici e performativi allo stesso tempo – costituiscono una barriera solare integrata, regolando luce e calore, e proiettando ombre che animano la composizione architettonica durante il giorno. L’involucro appare come una scatola di luce e ombra, pensata per vivere in equilibrio con il tempo e le stagioni.

L’intero progetto è definito dall’uso di un unico materiale nobile e senza tempo: la pietra di travertino, impiegata senza soluzione di continuità in esterni e interni. Questo materiale, scelto per la sua durabilità e per la sua capacità di invecchiare con grazia, stabilisce un dialogo cromatico e materico tra il costruito e il paesaggio. Il travertino avvolge gli spazi, li radica al suolo, e ne sottolinea la vocazione mediterranea, pur in un contesto sub-equatoriale.

Ogni ambiente della villa è disegnato all’insegna dell’armonia tra forma e funzione, tra estetica e sostenibilità. Il progetto non si limita a inserirsi nel sito, ma lo interpreta, lo esalta, diventando parte attiva del suo ecosistema. Un’architettura etica ed elegante, che punta alla riduzione dell’impatto ambientale senza rinunciare alla qualità formale, grazie a soluzioni passive e alla scelta di materiali durevoli e locali.

Garibaldi Architects è lo studio fondato a Milano da Alessia Garibaldi nel 2006, oggi con sede anche a Venezia. La sua attività spazia tra architettura, interior design e progettazione integrata, con una particolare attenzione ai progetti di hospitality, residenziali e direzionali. Il linguaggio progettuale fonde il razionalismo internazionale con l’eleganza del design milanese del Novecento, puntando su materiali naturali, ordine compositivo e funzionalità. Ogni progetto diventa così un’opera su misura, pensata per durare nel tempo e valorizzare il contesto.

Per maggiori info: www.garibaldiarchitects.com

CREDITI
Progetto: Villa Ghana
Architetto: Garibaldi Architects
Luogo: Accra, Ghana
Anno: 2023
Fotografia: Giacomo Albo