Nel panorama del retail contemporaneo, in cui l’esperienza d’acquisto diventa sempre più immersiva e curata, la trasformazione dello store Andrews all’interno del Bayview Village Shopping Centre si distingue per il suo equilibrio tra intimità e grandiosità. Situato in uno dei centri commerciali più iconici di Toronto, nato negli anni ’60 come punto di riferimento per la comunità locale, questo spazio rinnovato incarna una nuova visione del lusso discreto e dell’eleganza quotidiana.
L’intervento dello studio Odami, guidato dagli architetti Aránzazu González Bernardo e Michael Fohring, interpreta il DNA del brand attraverso una progettazione che supera il concetto tradizionale di department store, trasformandolo in un ambiente fluido e accogliente. L’obiettivo? Creare un luogo che bilanci la vasta offerta di prodotti con un’esperienza su misura, capace di accompagnare il cliente in un viaggio sensoriale fatto di materiali pregiati, luci calibrate e una distribuzione dello spazio pensata per stimolare la scoperta e la personalizzazione.
A incorniciare lo spazio, cinque pannelli luminosi oversize emergono dalle pareti perimetrali, enfatizzando capi e accessori grazie a barre in nichel satinato sospese dal soffitto. L’illuminazione gioca un ruolo chiave, creando punti focali che evocano scoperta e personalità, i valori fondanti del brand Andrews. Altre superfici retroilluminate in acciaio inox traforato ospitano prodotti esposti su scaffali, contribuendo a una percezione di profondità e sofisticata teatralità.
L’innovazione funzionale si manifesta anche nelle pareti rivestite da pannelli imbottiti, che integrano un sistema modulare per l’esposizione della merce, offrendo massima flessibilità. Il tessuto scanalato non solo amplifica il comfort acustico, ma introduce anche una ritmica grafica che, combinata con specchi a tutta altezza, piastrelle in gres porcellanato e dettagli metallici, guida visivamente il cliente lungo il percorso d’acquisto.
L’identità architettonica del negozio si riflette anche nelle vetrine, concepite per offrire scorci mirati sull’interno e suscitare curiosità nei passanti. Un pannello luminoso finale sancisce la trasformazione dello spazio, in un gioco di volumi e materiali che risponde in modo critico alle caratteristiche del sito, creando un’esperienza retail su scala umana all’interno di un ambiente di dimensioni da department store.
CREDITS:
Progetto: Andrews Bayview village
Architetto: Odami
Anni: 2024
Luogo: Toronto, Canada
Foto: John Alunan