Tra luce e intimità

L’Appartamento Martino, situato nel cuore di Cesena, rappresenta un affascinante esempio di come la ristrutturazione possa trasformare radicalmente uno spazio abitativo, adattandolo alle esigenze contemporanee senza sacrificare il calore domestico. L’intervento, firmato dallo studio Cavejastudio Architetti e diretto dall’architetto Filippo Pambianco, si è concentrato sulla reinterpretazione di una metratura generosa, ma caratterizzata da una frammentazione eccessiva degli ambienti.

Prima dei lavori, l’appartamento soffriva di una distribuzione interna che ostacolava la diffusione della luce naturale, elemento fondamentale per la qualità della vita quotidiana. Accorpando ingresso, cucina e soggiorno, il progetto ha dato vita a un open space luminoso e accogliente, dove la luce diventa protagonista indiscussa. Il risultato è uno spazio fluido e arioso, capace di trasmettere una sensazione di libertà e convivialità.

Tra gli elementi che sono stati mantenuti spiccano un pilastro in cemento a vista e il foro d’accesso al sottotetto, trasformato in un suggestivo pozzo di luce. Questo accorgimento architettonico consente alla luce di filtrare dolcemente nell’intero living, aggiungendo un tocco poetico alla quotidianità.

La cucina, completamente integrata nel soggiorno, si articola attorno a un’ampia isola che diventa il fulcro della vita domestica e sociale. Questo elemento, oltre a rappresentare un punto d’incontro per la famiglia e gli ospiti, è progettato per garantire funzionalità e raffinatezza estetica, grazie all’uso di materiali di qualità e finiture curate nei dettagli.

La vera audacia progettuale si manifesta nella zona notte, dove la tradizionale suddivisione degli spazi viene superata da una soluzione spaziale “peccaminosa”. La camera matrimoniale dialoga con il bagno en suite attraverso un’ampia vetrata che abbraccia la doccia, creando una connessione visiva e fisica tra gli ambienti. Questo design fluido e dinamico rompe con le convenzioni e regala un’esperienza abitativa originale e intima.

Nonostante il linguaggio architettonico contemporaneo, l’appartamento conserva il calore tipico di un ambiente domestico. La scelta di materiali naturali come legno e pietra, abbinati a finiture morbide e colori caldi, contribuisce a creare un’atmosfera accogliente e armoniosa. Ogni dettaglio, dalle luci ai complementi d’arredo, è stato attentamente studiato per bilanciare modernità e comfort.

Appartamento Martino non si limita a ridisegnare lo spazio, ma ne ridefinisce l’identità. È un progetto che, attraverso soluzioni funzionali ed estetiche, riflette una nuova visione dell’abitare: luminoso, accogliente e, perché no, un po’ peccaminoso.

CREDITI
Progetto: Appartamento Martino
Studio: Cavejastudio Architetti
Luogo: Cesena, Italia
Anno: 2022
Foto: Giorgio Granatiero