Il nuovo store di Heytea, intitolato “Between the Shore” (Tra la Riva e il Mare), trae ispirazione dalla ricca storia della coltivazione delle ostriche a Shajing, un distretto che vanta una tradizione secolare e che è conosciuto come “la patria delle ostriche della Cina”. Il concept del design esplora la bellezza naturale e i contrasti intrinseci nelle conchiglie delle ostriche, una visione che si riflette in ogni angolo di questo spazio progettato con cura dallo studio Q&A Studio.
Shajing, un’area che risale alla dinastia Ming, è stata riconosciuta come la capitale della coltivazione delle ostriche in Cina, e proprio questa tradizione ha ispirato la concezione estetica del negozio. La scelta dei materiali gioca un ruolo fondamentale in questo progetto: le pietre morbide, caratterizzate da una texture ruvida e naturale, sono state selezionate per rivestire numerosi elementi dello spazio, tra cui il banco, le colonne e il soffitto.
Questi materiali creano strati organici che donano al negozio una qualità scultorea, richiamando la struttura stratificata delle conchiglie di ostriche. La continuità di questi materiali su diverse superfici conferisce un senso di unità e flusso, facendo sì che lo spazio appaia sia naturale che artistico. Per esaltare ulteriormente il tema, sono stati utilizzati piastrelle smaltate a forma di conchiglia, che creano un effetto scintillante, simile all’iridescenza che si trova all’interno di una conchiglia di ostrica.
L’illuminazione è un altro elemento fondamentale di questo design, in particolare le luci sferiche posizionate negli angoli del soffitto, che evocano le perle, tesori nascosti da scoprire. Questa integrazione riflessiva di materiali e luci genera un ambiente dinamico dove i clienti sono invitati a esplorare e vivere lo spazio in modo coinvolgente e sensoriale.
Il concept “Between the Shore” non solo onora il patrimonio culturale di Shajing, ma rappresenta anche l’impegno di Heytea verso l’innovazione e l’eccellenza del design. Questo negozio si presenta come una fusione perfetta tra tradizione e modernità, offrendo un’esperienza unica e immersiva che parla tanto al passato quanto al presente. Le strati organici creati dai materiali morbidi donano allo spazio una sensazione fluida, quasi geologica, come se il negozio fosse emerso naturalmente dalla terra, un luogo dove la storia e la modernità si incontrano in un equilibrio perfetto.
CREDITI
Progetto: HeyTea
Studio: Q&A Studio
Luogo: Shenzhen, Cina
Anno: 2024
Foto: Team HeyTea