L’Hotel spa Olangerhof è un’elegante struttura ricettiva in Val Pusteria, tra gli scenari naturali più belli del mondo, offre rinnovati spazi di design ai propri ospiti. L’hotel è stato infatti oggetto di un recente progetto di ristrutturazione, che ha visto interessata anche SDR, azienda italiana conosciuta per i propri prodotti in ceramica lavorati con maestria grazie ad una esperienza artigiana unica.
Per la zona lavabo sono stati scelti dei prodotti d’appoggio, modello Qube 3 in ceramica color Panna, un cavallo di battaglia per SDR. Dalle linee solide e un carattere deciso, questa versione del lavabo Qube ha un bacino pratico e spazioso ed è l’abbinamento perfetto con la collezione di sanitari diamante di SDR, Bull.
Sempre in color Panna opaco, sono stati scelti i sanitari sospesi della collezione best seller di SDR, Bull, cono in perfetta sintonia con l’arredamento caldo e accogliente della stanza. La serie BULL anticipa le tendenze dell’abitare attraverso le sue curve geometricamente precise, esaltate da un materiale igienico e resistente come la ceramica.
Per la realizzazione dei prodotti SDR, gli artigiani del team interno, esperti nella lavorazione della ceramica, dedicano anima e corpo alla cura di ogni singolo pezzo. L’intero ciclo produttivo si svolge all’interno dell’azienda, quindi al 100% in Italia. Proprio per questo, nasce l’esigenza di dedicare un trattamento di tipo sartoriale ad ogni passaggio che rende un prodotto SDR unico e curato nei minimi dettagli.
L’attenzione al prodotto passa anche attraverso una grande sensibilità nei confronti dell’ambiente e della sostenibilità. SDR utilizza un sistema di riciclo dell’acqua, delle ceramiche da rottamare e degli stampi in gesso che non sono più adatti alla produzione. L’azienda si avvale di un forno a bassa emissione in atmosfera e minor consumo di gas metano per la cottura dei sanitari in ceramica. Infine, raccoglie energia attraverso pannelli fotovoltaici per una produzione di 350 kw di energia pulita.