Screenshot

La casa di una famiglia moderna

Con un sapiente intreccio di intuizione e tecnica, un appartamento su due livelli è stato rinnovato per diventare una dimora che incarna il linguaggio della contemporaneità. La ristrutturazione, guidata dallo studio DC|EF, ha plasmato spazi pensati per accogliere la vita quotidiana di una famiglia di quattro persone, dove l’equilibrio tra estetica e funzionalità si traduce in un’esperienza abitativa fluida e coinvolgente. Come sotto la direzione di una regia progettuale ispirata, ogni elemento è stato ridisegnato per celebrare la luce, la continuità e l’armonia, trasformando l’abitazione in un teatro di vita moderna.

Elemento distintivo di Casa RA è il grande terrazzo panoramico, concepito come un’oasi privata nel cuore della città. Collocato al livello superiore, il terrazzo offre una vista privilegiata sullo skyline urbano ed è stato progettato come un ambiente multifunzionale per il relax e la socializzazione. La progettazione paesaggistica ha privilegiato l’utilizzo di piante sempreverdi, arbusti e graminacee, che creano una barriera naturale, garantendo privacy e al contempo arricchendo l’estetica dello spazio. Fioriere integrate e pareti verdi enfatizzano ulteriormente la connessione tra natura e architettura, trasformando il terrazzo in un rifugio esclusivo.

La zona giorno rappresenta il fulcro dell’abitazione, concepita come uno spazio ampio e accogliente, dove le diverse funzioni convivono in perfetta armonia. Un elemento centrale della progettazione è il mobile bifacciale, una soluzione architettonica che separa e collega al contempo le aree della casa. Questo arredo multifunzionale svolge ruoli distinti: da un lato accoglie le colonne della cucina, librerie e il mobile TV; dall’altro lato si integra nella zona ingresso, favorendo una transizione fluida tra gli spazi. La continuità visiva e funzionale è ulteriormente sottolineata dall’integrazione della zona pranzo nell’open space.

L’isola centrale della cucina, un imponente monolite effetto pietra, costituisce un punto focale visivo e funzionale. La sua connessione con un mobile lungo la parete finestrata contribuisce a enfatizzare l’estetica lineare e moderna degli interni, creando al contempo spazi pratici e ben organizzati.

La cura per i dettagli progettuali si estende a tutte le stanze dell’abitazione, ciascuna personalizzata per rispondere alle specifiche necessità degli abitanti. Le camere dei bambini e degli ospiti sono state arredate con mobili su misura, progettati per ottimizzare lo spazio senza compromettere il comfort. La suite padronale, pensata come un ambiente privato e raffinato, comprende una spaziosa cabina armadio e un bagno privato dotato di finiture di pregio.

La scala in metallo, posizionata strategicamente all’ingresso, non è solo un elemento funzionale ma anche un dettaglio architettonico di grande impatto visivo. Collegando i due livelli dell’abitazione, la scala diventa un segno distintivo del progetto, sintetizzando modernità e leggerezza attraverso il suo design minimalista e i materiali di alta qualità.

Il livello superiore dell’abitazione è interamente dedicato al terrazzo, che rappresenta un’estensione naturale degli spazi interni. La progettazione del terrazzo, curata nei minimi dettagli da DC|EF studio, ha mirato a creare un ambiente flessibile e accogliente, ideale sia per i momenti di relax familiare che per l’ospitalità. La vegetazione è stata scelta con attenzione per garantire un equilibrio tra estetica e funzionalità, mentre l’uso di materiali di alta qualità assicura la durabilità degli elementi architettonici.

Il progetto di ristrutturazione realizzato da DC|EF studio rappresenta un esempio emblematico di come l’architettura contemporanea possa rispondere alle esigenze della vita urbana di una città come Milano, combinando estetica, funzionalità e sostenibilità. Attraverso un approccio progettuale integrato, l’abitazione su due livelli è stata trasformata in uno spazio che riflette la personalità dei suoi abitanti, valorizzando al contempo il contesto urbano in cui si inserisce.

CREDITI

Progettp: Casa RA
Studio: DC | EF studio
Luogo: Milano, Italy
Anno: 2024
Foto: Simone Furiosi