Il Gruppo Saviola porta il Pannello Ecologico® alla Biennale Architettura 2025

Il Gruppo Saviola conferma ancora una volta il proprio impegno a sostegno di importanti iniziative culturali, partecipando da protagonista alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, in programma dal 10 maggio al 23 novembre 2025 presso i Giardini, l’Arsenale e Forte Marghera.

Curata dall’architetto e ingegnere Carlo Ratti, la mostra “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva.”  punta a sensibilizzare il pubblico verso una visione collettiva e consapevole dell’ambiente costruito. Attraverso installazioni e proposte sperimentali, la mostra invita a ripensare l’intelligenza come capacità di adattamento e coesistenza tra natura, tecnologia e comunità.

In questo contesto, il Gruppo Saviola contribuisce concretamente alla realizzazione degli spazi espositivi, fornendo il suo iconico Pannello Ecologico®, simbolo di un modello produttivo basato sulla circolarità e sul riutilizzo responsabile delle risorse.

“Abbiamo creduto fortemente nella partnership con la Biennale Architettura 2025 per i valori che ci accomunano – ha dichiarato il Presidente del Gruppo, Alessandro Saviola – e per diffondere la nostra proposta sostenibile, grazie alla presenza del Pannello Ecologico®, durante una manifestazione riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo.”

Il Pannello Ecologico®, prodotto interamente con legno post-consumo senza l’abbattimento di alberi, è stato impiegato per i rivestimenti delle colonne presenti nell’allestimento generale, i pannelli di comunicazione all’Arsenale, e per la realizzazione dei Progetti SpecialiA Satellite Symphony” e “Speakers’ Corner”. Disponibile in versione grezza e nobilitata, il materiale ha permesso di evitare l’abbattimento di circa 9.000 alberi, offrendo un’alternativa sostenibile per uno degli eventi di architettura più prestigiosi a livello internazionale.

L’iniziativa si inserisce all’interno di una strategia aziendale di lungo periodo, che dal 1990 guida il Gruppo Saviola nella promozione dell’etica dei materiali nel mondo del legno-arredo e del design. Il processo produttivo virtuoso dell’azienda permette ogni anno di riciclare circa 1,5 milioni di tonnellate di legno a fine vita – provenienti da mobili dismessi, pallet, cassette della frutta e altro ancora – evitando l’abbattimento di circa 10.000 alberi al giorno, pari a oltre 2,8 milioni l’anno, una quantità che corrisponde alla superficie del Comune di Roma.

Fondata nel 1963 a Viadana (Mantova), il Gruppo Saviola è oggi una realtà industriale leader a livello internazionale nella produzione del Pannello Ecologico® 100% recycled wood. Con un fatturato di oltre 800 milioni di euro e cinque Business Unit – Savionet, Saviola, Sadepan, Composad e Saviolife – l’azienda continua a distinguersi come pioniere nella sostenibilità applicata al settore industriale.

 

Per maggiori informazioni visita: www.saviola.com