Schlüter-Systems è stata scelta dallo studio CASATI ARCHITETTURE per un particolare intervento di riqualificazione, messa in sicurezza e predisposizioni per gli allestimenti artistici di una terrazza aperta al pubblico in un edificio nel centro di Peccioli. Peccioli è un comune toscano di circa 5000 abitanti della provincia di Pisa, che si affaccia sulla valle del fiume Era, ALTA VALDERA. A partire dal 1997, grazie all’dea innovativa del sindaco Renzo Macelloni, una zona particolarmente problematica del comune, occupata da una piccola discarica, è stata trasformata in un’opportunità per tutta la collettività dando vita luoghi per la democrazia partecipata. È nato così il progetto “Sistema Peccioli”, che ha consentito di generare: coesione sociale, tutela dell’ambiente, occupazione, infrastrutture e ricchezze per tutta la comunità.
È in questo frangente che si colloca il progetto dello Studio Casati Architetture della terrazza pubblica che è stata ristrutturata completamente per poter ritornare ad essere un luogo al servizio della comunità. Vista la presenza di locali sottostanti, la terrazza rappresenta una copertura piana, per tale motivo sono stati progettati e messi in opera, in maniera scrupolosa le varie fasi d’esecuzione. In primo luogo, si è proceduto all’impermeabilizzazione primaria – elemento di tenuta – su massetto pendenziato – guaina bituminosa. È stato poi collocato uno strato di protezione e drenaggio sopra l’elemento di tenuta utilizzando la guaina Schlüter®-TROBA PLUS, a cui sono seguiti poi il massetto e l’impermeabilizzazione del sottofondo di posa mediante Schlüter®-DITRA – con funzione di impermeabilizzazione – desolidarizzazione – compensazione della pressione del vapore e distribuzione dei carichi. Infine, è giunto il momento della posa del pavimento nel quale sono stati inseriti i giunti di dilatazione Schlüter®-DILEX-BWB – dilatazione dichiarata +/- 2.5 mm). Per rivestire il lato aperto della stratigrafia a valle della pendenza del terrazzo è stato scelto il profilo Schlüter®-BARA-RT, il quale “accompagna” il deflusso dell’acqua di superficie verso il canale di gronda realizzato artigianalmente.
La terrazza si è inserita nel contesto del rinnovamento di Peccioli e con il patrocinio di “PECCIOLI PER” ha accolto un’opera d’arte, inserita nel MACCA – Museo d’Arte Contemporanea a cielo aperto – degli artisti prof.ssa Maria PERBELLINI – Christian PONGRATZ con Dustin WHITE – CRISPR Locus 2023.