Immersa nel paesaggio verdeggiante alle porte del Lago di Como, Casa in Brianza rappresenta un dialogo elegante e discreto tra architettura contemporanea e contesto naturale. Il progetto, firmato da Studio Gerosa, porta la firma di Andrea e Franco Gerosa, e si inserisce nel solco di una tradizione progettuale attenta ai materiali, alla luce e alla sostenibilità abitativa. Qui, il confine tra interno ed esterno viene sottilmente annullato grazie a una composizione architettonica basata su trasparenze, leggerezza e profondità visiva.
La villa, sviluppata su un unico livello, si orienta secondo le direttrici cardinali per favorire il rapporto visivo con il paesaggio e garantire comfort luminoso in ogni stagione. La zona giorno si apre verso nord-est, incorniciando le Prealpi lecchesi e affacciandosi su una piscina a sfioro in travertino classico lunga 10 metri, in dialogo diretto con i percorsi perimetrali e le superfici esterne pavimentate nello stesso materiale. Il corpo notte, invece, è organizzato lungo l’asse sud-ovest, e ospita ambienti distribuiti in sequenza a partire dall’ingresso, concepito come un vestibolo dedicato all’accoglienza.
A definire l’identità formale della casa è il grande tetto a due falde, con luce di 10,50 metri e ampie sporgenze, che richiama gli stilemi dell’architettura tradizionale delle cascine agricole. Il tetto non è solo elemento simbolico, ma anche tecnico: protegge, ombreggia e accompagna l’edificio nel suo rapporto col giardino. Lo sviluppo orizzontale della villa è completato da un grande tetto a due falde sporgenti e inclinate di 10,50 m di luce
Gli interni, caldi e materici, riflettono la stessa cura progettuale riservata all’esterno. I soffitti in legno a vista, i pavimenti in rovere e pietra naturale, e gli arredi su misura nei toni del verde salvia e del grigio perla costruiscono un racconto coerente fatto di accoglienza, comfort e qualità.
Ogni elemento è pensato per favorire la continuità tra architettura e natura, valorizzando la luce e le viste in ogni ambiente della casa. In equilibrio tra radici vernacolari e aspirazioni contemporanee, l’abitare si fa esperienza sensoriale, armoniosa e silenziosa, immersa nel paesaggio che invoca una profonda raffinatezza spaziale.
Studio Gerosa, fondato nel 1977 da Franco Gerosa e oggi guidato anche dal figlio Andrea, si distingue per la qualità progettuale in ambito residenziale, scolastico e industriale. Attivo sia sul fronte pubblico che privato, lo studio coniuga tradizione costruttiva e innovazione, con particolare attenzione all’inserimento paesaggistico e alla sostenibilità.
Per maggiori info: www.studio-gerosa.it
CREDITI
Progetto: Casa in Brianza
Architetto: Studio Gerosa
Luogo: Como, Italia
Anno: 2024
Fotografia: Giacomo Albo