Blush Noisette

Lo studio Ciliegio Esterno completa la trasformazione degli spazi di un ufficio prestigioso all’interno di un palazzo di inizio secolo, in una abitazione privata.
Situato in zona Città Studi a Milano, Blush Noisette è un progetto che nella quale gli spazi vengono riorganizzati in maniera più armonica ed equilibrata.

La vecchia sala riunioni si converte nel cuore pulsante della casa, ovvero il living e la cucina.
L’ampio spazio giorno valorizza al massimo le grandi altezze, la luce naturale e i decori tipici milanesi preesistenti.
La porta d’ingresso si apre su un corridoio dischiuso sull’area living, e aperto sulla zona notte, sullo studio del proprietario e sul bagno ospiti.
Il mobile libreria che fronteggia la porta di ingresso è realizzato su disegno e funziona da filtro per l’area living, garantendo continuità visiva.

La cucina è composta da una grande isola in quarzo nero e da un’infilata di colonne che contengono e nascondono elettrodomestici.
Il pavimento in listelli di rovere posato in tradizionale spina italiana fa da elemento fluido di connessione tra tutti gli ambienti, facendo da collante tra antico e moderno.
Su di esso si adagiano legni diversi come l’olmo delle ante della cucina, il noce canaletto dei mobili realizzati su disegno, il laccato nero lucido del pianoforte.
Così come il pavimento, anche le cornici in gesso a soffitto si comportano da connettore tra antico e moderno.

La parete dietro il letto nasconde la cabina armadio e il bagno padronale.
Il rivestimento in listelli, insieme all’illuminazione a soffitto, fanno sì che la parete si comporti come una quinta, piuttosto che come un semplice divisorio tra ambienti.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.ciliegioesterno.com.

CREDITI
Progetto: Blush Noisette
Studio: Ciliegio Esterno Architetture Sartoriali
Luogo: Milano, Italia
Anno: 2024