Nella suggestiva Val d’Ega, ai piedi delle Dolomiti, sorge Casa Carezza, una residenza alpina che unisce il fascino della tradizione architettonica locale con un approccio progettuale contemporaneo. Progettata da monovolume architecture + design, questa abitazione si colloca nei pressi del Lago di Carezza, in una cornice naturale di rara bellezza, circondata da boschi di larici e dalle vette del Catinaccio e del Latemar.
Il progetto si ispira alla tipologia tradizionale del maso, reinterpretandone i materiali e la composizione spaziale con tecniche costruttive moderne. Il risultato è un’architettura che dialoga con il paesaggio, rispettandone le caratteristiche e valorizzandone le potenzialità.
Le due abitazioni che compongono Casa Carezza si distinguono per una geometria del tetto asimmetrica, che richiama la matericità frammentata delle rocce dolomitiche. Situate su un terreno ad alta densità edilizia, le case sono progettate per garantire la massima privacy ai loro abitanti.
Il versante nord è chiuso e protetto da ampie terrazze, scandite da lamelle verticali in legno, mentre il lato sud si apre verso il panorama grazie a grandi superfici vetrate che incorniciano le viste mozzafiato sul Latemar. Questa distinzione è sottolineata anche dall’uso dei materiali: la parte superiore delle abitazioni è realizzata in legno di abete bianco, mentre il basamento è costruito in pietra dolomia locale.
Le abitazioni sono certificate CasaClima A Nature, a testimonianza dell’attenzione alla sostenibilità ambientale. I materiali utilizzati provengono tutti da fornitori locali: la struttura portante è in abete bianco, mentre gli esterni e gli interni sono in larice, un’essenza scelta per la sua resistenza agli agenti atmosferici. La pietra utilizzata per il basamento è stata estratta nelle immediate vicinanze del sito.
Gli interni delle abitazioni seguono il principio del Raumplan, con piani sfalsati che consentono una continuità visiva verso il paesaggio. La luce naturale gioca un ruolo centrale: ampie finestre e vuoti strategicamente posizionati nelle pareti lasciano filtrare la luce, creando spazi caldi e accoglienti.
Al piano terra si trovano la zona giorno, composta da ingresso, cucina, soggiorno e guardaroba, mentre il piano superiore ospita le camere da letto, con finestre panoramiche che si affacciano sulle Dolomiti. L’arredamento è in perfetta sintonia con lo spirito alpino: il legno domina gli interni, conferendo un’atmosfera intima e senza tempo che inneggia un’ode al paesaggio dolomitico e alla cultura alpina.
CREDITI
Progetto: Casa Carezza
Studio: monovolume architecture + design
Luogo: South Tyrol, Italy
Anno: 2023
Foto: Giovanni De Sandre