Abitare con il colore

Lo studio torinese di progettazione AOT ha completato il rinnovamento di un appartamento storico situato nel centro del capoluogo piemontese.
L’intervento di ristrutturazione si è focalizzato principalmente sulla valorizzarne della storia e identità dell’appartamento, riproponendo i colori originali delle finiture antiche, in particolare, quelle della pavimentazione in cementine dell’ingresso.
A livello volumetrico gli ambienti sono stati rinnovati, mantenendo un equilibrio tra tradizione e modernità e le scelte cromatiche, accuratamente studiate, hanno permesso di creare un’atmosfera accogliente e raffinata.
Un atto audace ma rispettoso allo stesso tempo, per conservare intatto il carattere autentico dello spazio, ma restituendo l’eleganza e la bellezza del passato in una chiave contemporanea.

Il progetto si apre sul grande atrio di ingresso, utilizzato come trait d’union di due ampie stanze che si affacciano sui cortili interni dell’edificio.
Attraverso la demolizione di tramezzature esistenti si è creata così un’ampia zona giorno, con doppia esposizione, che rende l’ambiente molto luminoso.

La separazione con gli spazi privati della camera padronale, del bagno e dello studio avviene attraverso una porta nascosta all’interno di un mobile su disegno dello studio, lungo 9 metri e composto da spazi contenitivi, un’ampia libreria e una panca per la lettura ed il relax, posta sotto l’ampia finestra del salotto.

I colori caratteristici del progetto prendono spunto dai materiali esistenti, in particolare dalla pavimentazione dell’ingresso.
Le cromie delle storiche cementine sono state campionate e, di seguito, riproposte per gli arredi e per le pareti di nuova costruzione, con la volontà di evidenziare i nuovi interventi con tinte più accese, rispetto ai colori neutri usati per il resto dell’abitazione.
Sono stati preservati tutti i materiali storici, ad eccezione del nuovo parquet in rovere per la cucina, a sostituzione di una pavimentazione ceramica posata in epoche recenti.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.a-o-t.it.

CREDITI
Progetto: SQ41|Abitare con il colore
Studio: AOT
Luogo: Torino, Italia
Anno: 2022
Foto: Matteo Brancali