Vltava Philharmonic Hall

Alla fine di agosto 2021 è stato annunciato il vincitore del concorso internazionale di architettura per la progettazione della Philharmonic Hall Moldava a Praga. La decisione è stata presa dalla Città di Praga e dall’Istituto di pianificazione e sviluppo (IPR Praga) durante una serata di gala presso il Centro per l’architettura e la pianificazione metropolitana (CAMP).

Al concorso si sono iscritte 115 squadre provenienti da 25 Paesi e 5 rinomati studi di architettura sono stati invitati a partecipare in anteprima. Alla fine, il vincitore è stato lo studio danese Bjarke Ingels Group (BIG). Il progetto selezionato ospiterà tre sale da concerto, il dipartimento musicale e il centro creativo della Biblioteca municipale di Praga. Affacciati sulla riva del fiume Vltava, nel centro di Praga, i visitatori sono incoraggiati a camminare lungo le terrazze esterne che ospiteranno un caffè o un ristorante sul tetto.

I pannelli di legno si estenderanno lungo le terrazze sporgenti della Vltava Philharmonic Hall, permeando l’interno e l’esterno. Il legno proviene da Šumava, alle sorgenti del fiume Vltava, sottolineando simbolicamente il tema della Moldava. La Filarmonica Moldava sarà anche la sede di due orchestre: l’Orchestra Sinfonica di Praga FOK e la Filarmonica Ceca. Entrambe le orchestre troveranno qui spazi residenziali adeguati, ma anche strutture per espandere i loro programmi educativi per il pubblico. Saranno coinvolte anche scuole di musica di vario livello, che potranno utilizzare le strutture della Vltava Philharmonic Hall per il loro insegnamento.

I rappresentanti della Filarmonica Ceca e dell’Orchestra Sinfonica di Praga FOK, nonché della Biblioteca Municipale di Praga, hanno partecipato alla preparazione del bando di concorso architettonico e sono stati invitati a partecipare alla giuria del concorso, potendo così commentare le esigenze dei singoli enti. L’inizio della costruzione è previsto per il 2027 e l’inaugurazione dell’edificio per il 2032.