Il tema è quello di una casa unifamiliare ricavata dalla ristrutturazione di un villino ‘geometrile’, costruito negli anni ‘50 in cima al Viale degli Angeli in Cuneo.
Un percorso progettuale condotto con carattere ‘aperto’, franco e diretto – nel ricomporre con pochi gesti il volume,nelle relazioni intercorrenti , nel distinguerne le parti –nel rispondere alle esigenze della committenza di garantire generosi spazi di relazione , pur conservandone intimità.
Le finestre grandi e piccole liberamente disposte, la nuova scala di distribuzione e collegamento, un sottile nastro in metallo bianco, ripiegata nel vuoto, la raggiera dei travetti in legno che dà uno sporto al nuovo tetto, evitando però il carattere ‘contadino’ dei puntoni tradizionali: nell’immergere il tutto nello spazio ricco di forme e colori dello specchio d’acqua e del giardino.
Pochi colori e materiali impiegati: all’interno la sobrietà del rovere de-saturato in rapporto al bianco delle pareti; all’esterno la continuità del bianco incontra il grigio tortora delle cornici delle finestre, mentre lo spigolo nord-ovest si riveste di un ampio tavolato ligneo stabilizzato.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.archisoave.it.
PROJECT Villa M
ARCHITECTS Luca Soave Architetto
LOCATION Cuneo, Italy
YEAR 2017
LEAD ARCHITECT Luca Soave
PHOTO Oscar Bernelli