Un sogno che si avvera

Si conclude la prima tappa di Facile Sognare, il progetto con la missione di ristrutturare spazi dedicati alla tutela dell’infanzia in difficoltà, sviluppato in collaborazione con Every Child Is My Child Onlus.
A Milano Facile Sognare ha deciso di orientare il proprio aiuto verso l’Impresa sociale ControVento, realtà attiva nel capoluogo lombardo da oltre un secolo nella salvaguardia dei diritti dei minori e nel sostegno alla genitorialità.
Facile Ristrutturare infatti, grazie al coinvolgimento dei suoi architetti e delle sue squadre, ha reso possibile a rinascita di un immobile di 150 mq appartenente all’associazione e antistante la sede storica di via Nino Bixio: i locali, grazie a un impegno dell’azienda di 100.000 euro, sono stati radicalmente ripensati e trasformati in uno “Spazio incontro” a misura di bambino, un luogo confortevole, dalla dimensione domestica e quotidiana, progettato per agevolare il riavvicinamento dei minori con il nucleo familiare, molto spesso conflittuale e difficile.

Giovanni Amato e Loris Cherubini, fondatori di Facile Ristrutturare, insieme ad Anna Foglietta, Presidente di Every Child Is My Child, lo scorso 21 settembre 2022 hanno consegnato lo spazio totalmente rinnovato ai bambini di ControVento accompagnati dal Direttore Generale Sonia Oppici.
Per celebrare la consegna delle chiavi si è tenuto inoltre un evento di presentazione presso lo showroom milanese del brand per condividere con gli interlocutori vicini al progetto, i risultati del percorso intrapreso.

Il progetto ha visto il coinvolgimento dell’artista e designer Elena Salmistraro che ha contribuito a rendere unico questo spazio realizzando Felicitas, una grande opera immaginata proprio insieme ai bambini e ragazzi di ControVento. Ad aprile, infatti, lo showroom di Facile Ristrutturare ha ospitato un workshop in cui la designer, insieme a Paola Marella, madrina del progetto, e all’architetto Alberto Vanin, ha ascoltato i loro sogni e fantasie per trasformarli in una grande opera d’arte site-specific.

Il progetto di ristrutturazione è stato ideato, progettato e guidato dall’architetto Alberto Vanin, che, grazie a un lavoro a quattro mani con ControVento, ha ripensato innanzitutto la distribuzione degli spazi per rispondere alle necessità espresse dall’associazione.
Il risultato è uno “Spazio incontro” che si compone di un’area di ingresso per l’accoglienza, due ampie zone living dove poter effettuare gli incontri tra i bambini e i familiari, le audizioni protette per le vittime di reato, ma anche dove poter vivere occasioni di svago come feste e compleanni, una cucina per momenti semplici, ma di fondamentale importanza, come il pranzo o la merenda, una zona ufficio per la squadra dell’associazione e i servizi.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.facileristrutturare.it/eventi-e-stampa/progetto-facile-sognare.

Foto di Antinori