Un nuovo habitat tra industria e natura

Nel cuore di San Maurizio d’Opaglio, a pochi passi dal Lago d’Orta, studio wok firma il progetto per la sede di Quadro, azienda specializzata in rubinetterie di alta gamma. Il team guidato da Marcello Bondavalli, Nicola Brenna e Carlo Alberto Tagliabue affronta la sfida di reinterpretare gli spazi esterni aziendali, trasformandoli in un sistema fluido di luoghi d’uso condivisi tra ambito produttivo e familiare.

L’intervento si innesta su un’area preesistente di circa 300 mq, ridisegnando il paesaggio attraverso un gesto preciso e calibrato: un ampio plateau in cemento funge da piazza pubblica e supporto neutro da cui emergono tre volumi distinti – una cabina riconvertita, un pergolato e una piscina. Il progetto si sviluppa come un dispositivo aperto, capace di suggerire molteplici modalità d’uso dello spazio.

La cabina elettrica, recuperata con delicatezza progettuale, diventa il fulcro della sperimentazione spaziale. Il piano terra ospita una mini cucina e un bagno, in diretto dialogo con l’esterno grazie a serramenti metallici scorrevoli. Lo sviluppo verticale è sfruttato con due soppalchi collegati da una scala metallica: il primo, in legno naturale, accoglie un letto, mentre il secondo si appropria di un solaio in cemento esistente, trasformandolo in una piccola alcova luminosa.

Accanto alla cabina, un pergolato contribuisce alla definizione del margine e della vivibilità dello spazio, introducendo una zona d’ombra e socialità. Infine, una piccola piscina – semi incassata nel terreno – emerge come un volume monolitico in pietra antracite, che oltre a contenere l’acqua diventa arredo urbano: una seduta scultorea che rafforza il carattere ibrido dell’intervento, tra domesticità e collettività.

Il progetto di studio wok si distingue per la sua capacità di elaborare un linguaggio architettonico essenziale, che coniuga la precisione costruttiva con la leggerezza compositiva. Un’opera che si inserisce con discrezione nel contesto paesaggistico e industriale, restituendo nuovi scenari di relazione tra architettura, natura e vita quotidiana.

studio wok

Fondato a Milano nel 2012, studio wok orienta la propria ricerca attorno al concetto di habitat, inteso come qualità dell’abitare. Attraverso l’integrazione di architettura, design e paesaggio, lo studio sviluppa progetti che spaziano dalla scala domestica a quella urbana, con coerenza, sensibilità e attenzione al contesto. Il team è composto da Marcello Bondavalli, Nicola Brenna, Carlo Alberto Tagliabue, insieme a Federica Torri, Claudia Begni, Marzia Colombo, Sara Cefis e Laura Trobec.

Per maggiori info: www.studiowok.com

CREDITI

Progetto: QuadroDesign HQ
Architetto: studio wok
Luogo: San Maurizio d’Opaglio (NO), Italia
Anno: 2022
Fotografia: Marcello Mariana studio