The Golden Age Of Rally

Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino ospita The Golden Age Of Rally, il viaggio nell’epoca d’oro di questa disciplina sportiva. Un’esposizione inedita nel panorama internazionale, che porta per la prima volta in mostra – fino al 2 maggio 2023 – la collezione della Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica.

Spiega il Presidente del MAUTO, Benedetto Camerana: “La mostra The Golden Age of Rally è una celebrazione rigorosa, completa e spettacolare della storia dei rally che conferma l’impegno e la vocazione del Mauto nel mondo del motorismo sportivo. Questa inedita esposizione è anche una valorizzazione ed un omaggio alla competenza del territorio torinese e piemontese che, in un periodo storico particolarmente significativo ha saputo esprimere vetture e talenti in grado di arrivare in vetta alle classifiche internazionali.  Produttori e team locali, come Fiat e Lancia, Abarth e Martini, ma anche designer come Gandini, Giugiaro e Pininfarina sono i creatori dei simboli di un’epopea dei motori, che abbiamo ora il piacere di mostrare al pubblico.”

L’allestimento espositivo, ad opera dell’architetto Giulia Mondino, ha visto un restyling complessivo di una parte del piano terra del Museo, nato dalla necessità di ammodernare gli spazi adibiti alle mostre temporanee da un punto di vista spaziale ed illuminotecnico, in modo da renderli ottimali ad ospitare eventi espositivi futuri.
Sono stati quindi creati una serie di ambienti, attraversati da un percorso univoco e intuitivo, al fine di accompagnare i visitatori in un’unica mostra (come nel caso di The Golden Age of Rally), ma al tempo stesso facilmente frazionabili all’occorrenza per far convivere nel tempo più esposizioni contemporaneamente.
I numerosi pilastri presenti rendevano difficoltosa la realizzazione di un percorso espositivo lineare, per questo motivo sono stati dapprima rimossi tutti gli elementi del precedente allestimento (pedane rotanti, vetrata di separazione, contro pareti, ecc.), per poi creare un sistema di pareti in grado di inglobare, attraverso un disegno di curve sinuose, il maggior numero possibile di pilastri.

Il risultato finale è dato da una successione di ambienti espositivi diversificati, grazie all’alternanza di pareti con andamento rettilineo e curvilineo, quest’ultime particolarmente efficaci per la realizzazione di aree più multimediali e immersive.
Le nuove pareti, inoltre, oltre a creare numerosi spazi interstiziali utilizzabili come deposito, moltiplicano le superfici espositive, creando una vasta serie di fondali fondamentali per le grafiche o proiezioni.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.museoauto.com/the-golden-age-of-rally.

CREDITI
Progetto dell’Allestimento: Arch. Giulia Mondino
Progetto Grafico: Bellissimo srl
Progetto Video: Robin Studio srl
Cliente: MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile
Dati Dimensionali: 1800mq circa
Anno: 2022
Luogo: Torino, Italia
Foto: Andrea Guermani