Teca House

Il progetto Teca house ha lo scopo di recuperare un piccolo fabbricato rustico sulle colline biellesi e si basa su un intervento di inversione compositiva, che porta all’esterno, smaterializzandolo, un piccolo volume rustico preesistente dando vita a una nuova funzione sul territorio.

Dalle “radici” di un passato agricolo, ormai in disuso, di cui però si mantengono i segni, nasce un’opera contemporanea, radicata nel territorio e in equilibrio con esso, ma permeata di nuove possibilità di relazione.
Il rapporto tra passato e presente e tra “opera” e contesto viene bilanciato senza alterare gli equilibri dimensionali del luogo andando altresì a esaltarne la valenza ambientale e divenendo punto di riferimento non solo culturale ma anche visivo.

L’impianto murario rurale diventa il basamento, la connessione con il territorio dal quale nasce il nuovo intervento, leggero e trasparente: una struttura in calcestruzzo che si apre verso il paesaggio con due grandi ali orizzontali e una pelle di vetro completamente apribile che ne racchiude il volume.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.federicodelrosso.com.

PROJECT Teca House
ARCHITECTS Federico Delrosso Architects
LOCATION Biella, Italy
YEAR 2018
LEAD ARCHITECT Federico Delrosso
PHOTO Matteo Piazza