SELVA VIVA by DAAA Haus

In occasione del Fuorisalone 2025, DAAA Haus, studio di architettura e design con sede a Malta, Milano e Ragusa, ha presentato l’installazione Selva Viva nel cuore del Durini Design District.

Dal 7 al 12 aprile Carbon, la sede milanese dello studio, si è trasformata in un luogo nascosto verdeggiante, pieno di piante rigogliose, elementi naturali, oggetti e rivestimenti di design tutti di materiale riciclato.

Il Salone ha abbracciato i temi della sostenibilità, della tecnologia e dell’innovazione, evidenziando materiali eco-compatibili e soluzioni di arredo intelligenti. In armonia con questi temi Selva Viva non è solo un’installazione, ma un ecosistema in sé, progettato per ricordare al visitatore che la natura è essenziale non solo per la sua bellezza ma anche per il benessere di tutti. Una full immersion nel verde lussureggiante con la luce filtrata e con profumi organici, per apprezzare il potere silenzioso della natura.

Tra i vari progetti realizzati in collaborazione con una serie di aziende partner, DAAA Haus ha presentato la lampada da outdoor BLOOM, nata dalla prima collaborazione con l’azienda Contardi Lighting, brand italiano che produce lampade dal design ricercato e dal forte impatto decorativo; o i tappeti TRAME che traggono ispirazione dalle colline paesaggi agricole, disegnati da Keith Pillow – direttore creativo dello studio – per Cardex Milano, società di interior contractor, realizzati da Jaipur Rugs, azienda indiana che realizza tappeti pregiati; la collezione HERA realizzata con Palladio Concepts, composta da elementi modulabili, impilabili e utilizzabili anche singolarmente come tavolino o seduta; STONECUTZ by DAAA for Halmann, una collezione di oggetti per la casa – da portacandele, reggilibri a vassoi – realizzati usando gli scarti e i frammenti di diverse forme e colori di marmo.

Dando importanza anche all’olfatto, DAAA Haus ha presentato 1983 Mediterranean Summer, una candela realizzata con note di agrumi, cannella e profumi di spiaggia, una storia di nostalgia romantica delle giornate soleggiate al mare nel 1983.

Per l’ambientazione green lo Studio si è avvalso della collaborazione con ILA, azienda made in Italy, attiva da oltre 30 anni nel settore dell’Interior landscaping, specializzata nella combinazione di tronchi 100% naturali, riciclati, trattati e modellati a mano, e fogliame artificiale di alta qualità.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.daaahaus.com.