SchönhuberFranchi, storico marchio del settore arredo e outdoor di alta qualità, è in grado di fornire consulenza strategica a 360°, offrendo proposte esclusive e strumenti per soluzioni tailor made e customizzate. La collaborazione con importanti designer e architetti del panorama contemporaneo, ha portato l’azienda a proporre collezioni uniche per ricerca stilistica e funzionalità. Tutti i materiali, le finiture e le tecniche di lavorazione, sono volte a creare collezioni innovative per soddisfare le richieste di clienti e architetti più esigenti.
Briccola, il nuovo progetto di imbottiti firmato Marcello Ziliani, si ispira alla composizione delle file irregolari di pali in legno del Canal Grande. Lo schienale è realizzato con un ventaglio di “briccole” legate da fasce di tessuto, mentre seduta e cuscini hanno forme arrotondate.
La sedia e la poltroncina Shire, di Piero Lissoni, arredano con stile grandi spazi verdi e terrazzi, conferendo eleganza in location “open air”. Le forme sono sinuose per il massimo comfort; le cinghie in batyline donano un tocco attuale.
Progettata dall’architetto Lorenzo Bellini, Java è una collezione che nasce dalla volontà di portare all’esterno i canoni estetici tradizionali delle collezioni indoor. La componente tessile ne è l’elemento caratterizzante, come il prezioso velluto da esterno. I lettini accolgono cuscini abbondanti e materassi di grandi dimensioni.
La serie T-soft di Lara Caffi è composta da poltrone, divani a due e tre posti e lettini. Si caratterizza per generose imbottiture utilizzate per le sedute e gli schienali e per la struttura portante in alluminio tagliato a laser.
Per maggiori informazioni visita: www.schoenhuberfranchi.it