Ripartire da ottobre, a HostMilano

Dal 22 al 26 ottobre 2021 i professionisti troveranno tutte le soluzioni che le aziende del contract stanno mettendo in campo per accogliere i clienti che torneranno a viaggiare e frequentare il fuori casa

Comfort, sostenibilità, ripensamento degli spazi. Ma anche pulizia e igiene, che nel design significano innanzitutto scelta dei materiali: fibre naturali, plastiche riciclate e riciclabili in ottica di economia circolare, moquette e materiali antibatterici e sostenibili. E poi, comfort, luminosità naturale e buona qualità della luce e dell’aria. Obiettivo: fare sentire l’ospite rilassato e sicuro, accolto, come a casa ma finalmente fuori da casa. È questa la sfida dell’ospitalità post-Covid. Nella cassetta degli attrezzi poi non potrà mancare la digitalizzazione, con soluzioni che spaziano dalla operatività touchless di cucine e macchine del caffè in ottica Iot alla gestione di ordini, flussi e Big data. Il verde proromperà sia negli interni, sia nei sempre più richiesti spazi esterni arredati ad hoc.

Il fuori casa risorgerà, più attivo e dinamico che mai, ma senz’altro molti aspetti andranno ripensati, come la funzionalità degli spazi, l’offerta, i menu, i servizi ai clienti. Per questo, trovare in una stessa fiera tutto il meglio dell’HoReCa, dall’Arredo alla Tavola, dall’equipment per la ristorazione, intesa nelle sue molteplici declinazioni, dalla pizza all’haute cuisine, alla pasticceria al gelato, al caffè alla mixology, è un’opportunità da non perdere. Ancora più ricca quest’anno perché con HostMilano, a Fiera Milano Rho dal 22 al 26 ottobre 2021, si svolgerà TUTTOFOOD, la fiera punto di riferimento dell’ecosistema agroalimentare.

E HostMilano sarà davvero la bussola per orientarsi nell’hospitality del futuro. Qui gli operatori professionali troveranno uno spaccato completo del meglio dell’ospitalità e dell’hotellerie mondiale, con le ultime novità in termini di equipment, attrezzature e semilavorati. Il tutto completato da un palinsesto di centinaia di eventi tra show-cooking, competizioni e incontri in cui esperti e top player condivideranno case history e know-how. Ancora una volta sarà poi l’ “etichetta verde” di Smart Label – Host Innovation Award, il riconoscimento di Host – Fiera Milano e POLI.design patrocinato da ADI, a segnalare i prodotti e servizi in grado di anticipare, con ottica visionaria, i trend del futuro.

Per maggiori informazioni visita: www.host.fieramilano.it