Il 15 agosto l’Arena di Verona è stata la cornice spettacolare per l’apertura degli Europei femminili di pallavolo con la partita inaugurale Italia-Romania. PERFORMANCE iN LIGHTING ha messo in luce il campo da gioco e la sua prestigiosa cornice. L’anfiteatro scaligero è tornato dunque ad ospitare una competizione internazionale dopo 35 anni dall’ultimo evento agonistico, che si è tenuto con la partita di pallavolo del 23 maggio 1988 tra Stati Uniti e Unione Sovietica, amichevole di apertura della manifestazione-spettacolo Mondovolley. Il muro di Berlino era ancora invalicabile e le due superpotenze della Guerra Fredda si sfidarono nel più antico tempio del divertimento veronese in una incredibile notte di sport rimasta negli annali del volley mondiale.
I lavori per allestire il tempio della lirica e renderlo un campo da pallavolo con platea e tribune stampa sono durati quasi tre giorni e hanno visto l’impegno di duecento addette e addetti che hanno trasformato l’anfiteatro romano veronese nel più suggestivo campo da gioco a cielo aperto. Lo sforzo organizzativo è stato straordinario e ha richiesto l’avvallo della soprintendenza che tutela il monumento storico. Verona è stata la prima tappa di un campionato itinerante che è poi proseguito tra Belgio, Germania ed Estonia. Per la città si è trattato di un banco di prova sotto il profilo dell’organizzazione di grandi eventi in vista delle Olimpiadi invernali del 2026. All’Arena, infatti, andrà in scena la cerimonia di chiusura dei Giochi e quella di apertura delle Paralimpiadi.
Un evento di tale portata ha richiesto un progetto illuminotecnico molto specifico per il quale gli organizzatori si sono affidati all’esperienza quarantennale di PERFORMANCE iN LIGHTING nel dare luce ad eventi sportivi di caratura internazionale. Una sfida tutt’altro che semplice viste le prestazioni illuminotecniche da garantire, l’unicità del sito e la rapidità richiesta per l’intervento.
L’illuminazione è stata fornita utilizzando 56 proiettori professionali LASER+ 30 con ottica ellittica da 10°x25°. I proiettori sono stati installati lungo il perimetro superiore laterale dell’anfiteatro su una struttura appositamente creata per eventi di questo tipo. Ciascuno di essi è controllato singolarmente attraverso il protocollo digitale DMX in potendo dimmerare la luce e gestendo accensioni e spegnimenti programmati per creare suggestive coreografie luminose all’inizio, negli intervalli ed alla fine della partita.
Per la prima volta PERFORMANCE iN LIGHTING ha sperimentato la formula del noleggio dei propri apparecchi, dandoli in concessione temporanea al Service illuminotecnico MeQuadro di Verona, offrendo così un servizio innovativo che va incontro alle esigenze dei player di grandi eventi. I prodotti sono stati cablati appositamente per il mondo del Service illuminotecnico di così da poter essere installati rapidamente. In una seconda fase si sono eseguiti i puntamenti illuminotecnici con grande precisione e il risultato ha permesso di vivere al meglio un evento senza eguali sia per le giocatrici in campo che per gli spettatori presenti e per il pubblico televisivo degli oltre cento paesi che hanno trasmesso la diretta video, per un potenziale di oltre un miliardo di telespettatori.
Per maggiori informazioni visita: www.performanceinlighting.com