Patrick Norguet presenta al Salone del Mobile 2025 la collaborazione con Vermobil

Al Salone del Mobile 2025, Vermobil presenta Vera, la nuova collezione outdoor firmata da Patrick Norguet, progettata per unire design contemporaneo, funzionalità, comfort e resistenza. Realizzata in acciaio zincato e verniciato, questa seduta è pensata per soddisfare le esigenze di chi cerca un arredo elegante, pratico e durevole per spazi esterni.

La collaborazione tra l’azienda umbra e il celebre designer è iniziata circa un anno fa. Patrick Norguet racconta il suo incontro con Vermobil: “Sono felice di trovarmi in Italia ogni volta, perché qui si conserva la produzione, si protegge il savoir-faire, si mantiene la sensazione di fare qualcosa di bello. E qui a Vermobil abbiamo molti ecosistemi per produrre metallo, tessuto, vetro, un sacco di cose… è sempre una storia d’amore, con le aziende italiane. Quando ho incontrato Roberto mi ha chiesto la mia opinione su Vermobil. È un’azienda “vecchia scuola”, un’ottima realtà a nord di Roma, e una volta visitata la produzione abbiamo deciso di fare qualcosa insieme, e di aggiornare l’azienda con più prodotti, con prodotti più sexy, abbiamo quindi iniziato la collaborazione lo scorso anno”.

Il designer prosegue parlando della produzione: “Si capisce il savoir-faire quando si visita un produttore, quando si osservano questi lavoratori esperti che sanno perfettamente come lavorare il metallo. Mi piace perché sviluppare un progetto, per me, non è solo inviare un disegno, passiamo molto tempo insieme a sviluppare il prodotto. Questo è il mio lavoro, questo è il motivo per cui viaggio molto, perché ogni settimana sono in produzione con i ragazzi per sviluppare il prodotto. Questo è quello che faccio e questa è la ragione per cui siamo qui”.

Vera simboleggia un’idea di bellezza senza tempo, di leggerezza e di libertà, capace di accompagnare ogni istante della vita all’aperto con discrezione ed eleganza. L’acciaio zincato e verniciato le conferisce resistenza e leggerezza, mentre il cuscino magnetico e lo schienale in tessuto batyline aggiungono un tocco di comfort intelligente, pensato per chi ama vivere gli spazi aperti con stile e spontaneità. La maniglia in acciaio, sottile e distintiva, la rende facile da spostare, pronta ad accogliere nuove esperienze in ogni luogo.

Questa sedia è Vera, era una sedia “vecchio stile”. Non la vendono più e l’idea era di rinfrescarla, di fare un restyle. Passando il tempo ad osservare un modello nel mio studio di Parigi, ho analizzato il prodotto e l’ho ridisegnato, allo scopo di reintrodurre la modernità in questa sedia classica“.

Patrick Norguet presenta anche Cruise, una collezione composta da divano modulare, lounge, poltrona pranzo, tavolo, tavolo basso. Un progetto nato sull’idea di modularità e sostituibilità dei materiali: alle strutture in alluminio, infatti, possono essere abbinati elementi in metallo (anche smaltato), corda, tessuto, legno o ceramica per completare il prodotto e dargli una impronta personale ed unica.

Cruise è la prima collezione completa che ho progettato per dare all’azienda sempre più comfort in termini di sensualità del prodotto. C’è un sistema di divani che si può combinare e ti permette di organizzare lo spazio; la collezione comprende una sedia da pranzo e questo nuovo tavolo. Penso che il tavolo sia molto bello, mi piace, perché ancora una volta c’è un rifinitura molto ‘vecchia scuola’. Quando ho finito questo tavolo, ho detto: “wow, la parte superiore potrebbe essere in cemento”, ma tutti lo fanno per i prodotti di outdoor. Quindi ho scelto qualcosa di molto più economico, riciclabile, non graffiabile, con una bella consistenza, con belle emozioni. Questo tavolo è bellissimo e anche di lunga durata. E questo è forse uno dei punti più importanti di un mobile, credo. E forse questo è il vero lusso al giorno d’oggi”.

Parlando del suo processo creativo, Patrick Norguet afferma: “Il mio miglior ambasciatore è il prodotto, e il mio lavoro è quello di progettare per l’azienda, non per me. C’è una grande differenza, a volte. La mia passione in questo lavoro è scoprire l’azienda, le persone, il proprietario, l’amministratore delegato. E questo è senza tempo. È un atteggiamento. Ogni prodotto è un esercizio per me. Mi ripulisco la mente, ricomincio con una pagina bianca, preferisco ricominciare e analizzare il contesto dell’azienda, del marchio. Per essere un designer, devi sperimentare, viaggiare, incontrare molte persone, sentire molti odori. Devi essere una persona creativa“.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.vermobil.it.