“Ormai l’estetica dell’Hotel Holzner possiede un suo stile alpino art nouveau”.
Le intenzioni sono sempre state quelle di continuare su questa citazione.
Il cuore del progetto – di cui Manfred Alois Mayr ha curato la parte artistica – si trova nell’edifi cio storico, mentre la parte nuova resta sullo sfondo a favore di quella esistente.
Il vecchio edificio e i nuovi interventi entrano in simbiosi e insieme crescono.
I materiali selezionati e un design chiaro sono il filo conduttore di tutti gli spazi e creano un’immagine omogenea. L’ampliamento del tetto e della torretta in un piccolo osservatorio sono elementi fondamentali della ristrutturazione, che si incorporano nella ricerca verso un’architettura senza tempo, anello di congiunzione tra passato e presente.
I tetti sono stati riportati allo stato originale e la loro immagine rinforzata dalla nuova torre.
Il centro è di nuovo riconoscibile. Verso nord prende vita una piccola costruzione in aderenza con il ristorante, due grandi aperture caratterizzano la facciata, le tende da sole in acciaio danno valenza e creano movimento.
CREDITI
PROGETTO: Parkhotel Holzner
STUDIO: Bergmeisterwolf
AREA: 3,143 m2
LUOGO: Oberbozen, Italy
ANNO: 2018
LEAD DESIGNERS: Gerd Bergmeister, Michaela Wolf
FOTO: Gustav Willeit