Park Towers Milano

Park Towers Milano è il nuovo sviluppo residenziale che sorgerà, entro dicembre 2023, nel quartiere Feltre, in via Privata Ruggeri, e che andrà ad arricchire lo skyline di Milano Est. Il progetto sarà affacciato sul verde del Parco Lambro: una posizione strategica, in connessione con i più importanti punti di snodo del tessuto urbano milanese, nelle vicinanze della fermata M2 Udine e della stazione ferroviaria di Lambrate.

Il complesso, a firma dello studio Asti Architetti, si svilupperà su un’area di circa 8.000 mq e prevede la demolizione di un immobile a destinazione industriale e la successiva costruzione di 3 diversi edifici a destinazione residenziale, di cui 2 torri e un edificio in linea, oltre a un piano interrato che ospiterà circa 120 box, una ciclo-officina e delle colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.

Le due torri di 22 e 15 piani saranno composte da 106 appartamenti di diversi tagli e metrature, dotati delle più moderne tecnologie. Nell’edificio in linea, di quattro piani prospiciente la via Privata Ruggeri, saranno invece presenti 23 appartamenti bilocali di circa 60 mq, un’ampia hall oltre che spazi comuni, ad esclusivo utilizzo del condominio, come co-working, palestra e un locale delivery dotato di cella frigorifera. Negli spazi comuni e nel giardino sarà disponibile una rete di free wi-fi.

Ogni appartamento, inoltre, sarà dotato di ventilazione meccanica controllata (VMC) con recuperatore di calore. La VMC ha la funzione garantire l’opportuno ricambio igienico di aria esterna e l’estrazione dell’aria viziata; quest’ultima, prima di essere espulsa all’esterno, transiterà nello scambiatore di calore ad alta efficienza in modo tale da cederne gran parte del calore contenuto. Tale sistema funzionerà in modo autonomo per ogni appartamento.

Vero protagonista del progetto è il verde. Sarà, infatti, realizzato un ampio parco privato di 5.000 mq, ideale prosecuzione dell’adiacente Parco Lambro. Progettato prestando particolare attenzione alle esigenze di bassa manutenzione e basso fabbisogno idrico, vedrà un’alternanza tra porzioni di prato, arbusti, alberi e parti fiorite a creare un mix di colori, profumi e gradazioni cromatiche. Nel parco sarà presente anche un’area adibita ad orto urbano, che sarà lasciata alla gestione dei condomini, un’area per la tolettatura degli amici a 4 zampe oltre che un’area attrezzata per bambini, sia in che outdoor.

Park Towers è stato oggetto anche di una raccolta di equity crowdfunding immobiliare tramite Concrete Investing, la piattaforma autorizzata da Consob e specializzata nella raccolta di capitali destinati ad investimenti in progetti real estate. La campagna di raccolta si è conclusa con successo in sole 24 ore raggiungendo l’obiettivo massimo prefissato di 2,5 milioni di euro.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.astiarchitetti.it.

PROJECT Park Towers Milano
STUDIO Asti Architetti
LOCATION Milan, Italy
YEAR 2023
REAL ESTATE Bluestone
COMPANIES Poliform, Ideal Standard, Marazzi, Labor Legno, Flos, Lym, Momenti, BTICINO