Negli ultimi anni in Colombia è stata sviluppata una serie di autostrade che cercano di unificare il Paese, caratterizzato da una geografi a montuosa e da un accesso difficile.
È stato presentato allo Stato colombiano un nuovo tipo di infrastruttura per le comunicazioni e le operazioni autostradali.
La proposta prevedeva di moltiplicare l’uso degli edifici di controllo e comunicazione dei CCO con sale di formazione, un centro di raccolta dei prodotti, un mercato per i prodotti regionali, un cinema all’aperto e campi sportivi, facendo sì che i CCO diventassero luoghi per la costruzione di comunità e il miglioramento delle condizioni di vita dei contadini della regione.
Il lavoro è stato svolto su tre fronti principali: la creazione di posti di lavoro nelle zone rurali, il rispetto degli obiettivi ambientali e la catalizzazione di una migliore governance, attraverso l’educazione, per stimolare una crescita inclusiva e sostenibile nei Paesi in via di sviluppo.
Il CCO e il risultato dell’iniziativa dell’operatore stradale insieme allo studio architettonico, per integrare le esigenze di connettività del governo con quelle sociali ed economiche della comunità: stimolare l’economia e la qualità della vita dei contadini, eliminando gli intermediari nella vendita dei prodotti locali e generando posti di lavoro grazie alla formazione e alla visibilità della regione.
CREDITI
STUDIO: El Equipo Mazzanti
AREA: 35.900 m2
LUOGO: La Pintada, Antioquia, Colombia
ANNO: 2020
PROGETTISTA: Giancarlo Mazzanti
FOTO: Alejandro Arango