Torna Open House Roma, il grande evento che ogni anno celebra l’architettura, la storia e la creatività della Capitale aprendo luoghi solitamente non accessibili al pubblico.
Dal 24 maggio al 1° giugno 2025, la XIII edizione porterà in scena un programma straordinario:
220 luoghi da visitare, 50 eventi speciali e 60 tour tematici, per un’esperienza diffusa, immersiva e aperta a tutti.
Per nove giorni, cittadini, curiosi, appassionati e professionisti potranno esplorare edifici iconici e angoli nascosti, tra architetture contemporanee, siti archeologici, case private, studi di progettazione e spazi rigenerati.
Anche Casa Platform Roma parteciperà all’iniziativa, aprendo le porte del proprio spazio in Via di Monte Giordano 36, nel cuore di Roma.
Situato all’interno dello storico Palazzo Taverna, risalente al Quattrocento, lo spazio si presenta come un ambiente multifunzionale e flessibile, pensato per accogliere le attività della rivista Platform Architecture and Design. Il progetto di recupero, firmato dallo studio SET Architects, è stato concepito come un intervento misurato e consapevole, capace di instaurare un dialogo armonico tra antico e contemporaneo.
Inoltre, sabato 31 maggio 2025 dalle 17:00 alle 18:00, Casa Platform ospiterà un incontro speciale nell’ambito di OHR25: “La poetica della materia. Progetti e ricerca dell’architetto Serena Mignatti”, un dialogo tra Serena Mignatti e Simona Finessi, Publisher di Platform Network. Un’occasione per approfondire l’approccio progettuale e il percorso di ricerca dell’architetta, tra materia, forma e racconto.
Open House Roma vi aspetta per vivere la città con occhi nuovi, attraversarne i luoghi, ascoltarne le storie e riscoprire come l’architettura possa generare cultura, emozione e connessioni.
Per maggiori info: www.openhouseroma.org