Michael Vincent Uy: due nuovi prodotti presentati alla MDW 24

Storia e contemporaneità, staticità e dinamismo, Michael Vincent Uy svela nei propri progetti e nel design un’incredibile armonia e capacità di mettere a confronto e in dialogo elementi di per sé contrastanti. Sono questi gli elementi che fanno da filo conduttore nel suo stile di progettazione che si contraddistingue per dettagli raffinati, suggestioni uniche dell’oriente intrecciate con il savoir-faire del design occidentale. La sua formazione e poi esperienza di progettazione abbraccia architettura, design e moda, elementi che si ritrovano nella cura per i dettagli e nelle soluzioni su misura delle sue realizzazioni.

Michael Vincent Uy in occasione della Milano Design Week 2024 presenta due nuovi prodotti che rappresentano egregiamente lo stile e il background del designer, quella volontà di generare contemporaneità, di unire elementi di contrasto in forme lineari che tendono a diventare senza tempo.

 

Ventaglio – Gessi

Ventaglio è la nuova collezione di rubinetti disegnata per Gessi che si caratterizza per elementi che indicano un’apertura progressiva, proprio come l’oggetto da cui prende il nome, di cui richiama anche l’eleganza, la raffinatezza e un fascino senza tempo dal sapore orientale. Elemento di grazia estetica, rappresentativo di un linguaggio ricco di significati, il ventaglio diviene quindi espressione di design ricercato, con forme sagomate quasi aerodinamiche, in un gioco di contrapposizione tra superfici morbide e lineamenti slanciati, in un cambio continuo esaltato dai riflessi di luce e ombre in un ineguagliabile effetto chiaroscuro.

 

Flute – Olivari

Michael Vincent Uy disegna Flute, una delle 5 nuove maniglie presentate da Olivari al Salone del Mobile 2024. Flute racchiude in sé un gioco di contrasti che il designer riesce a far dialogare in maniera armoniosa: la maniglia, infatti, presenta superfici piane e rastremate, linee filanti ed eleganti, profili curvi ed ergonomici. Il risultato è un oggetto a primo impatto semplice e lineare, che nasconde però una grande complessità. Flute riesce ad unire classicità e modernità, staticità e dinamicità in un equilibrio proporzionato ed armonioso.