Arcdecor, il nuovo brand di Macrolux, azienda italiana di riferimento nell’illuminazione architetturale tecnica e decorativa di lusso, annuncia il lancio di LUMISONA, un innovativo sistema operativo che integra luce, suono e fragranze nei prodotti firmati Arcdecor&Macrolux.
Il nuovo sistema pone al centro le persone, rispondendo ad ogni tipologia di richiesta per ogni fascia d’età. L’obiettivo è quello di facilitare l’utilizzo del sistema da parte di tutti gli interlocutori, sia attraverso una gestione digitale dei comandi, che attraverso la presenza di pulsanti analogici. Punto focale è la quotidianità, con l’obiettivo di creare legami autentici riscoprendo il valore delle emozioni e della semplicità della vita di tutti i giorni.
Ogni prodotto nasce da un’opera d’arte creata da un artista, che reinterpreta figure iconiche della storia della moda, dell’arte e della scienza e che lo stylist poi traduce in un oggetto dal design esclusivo.
Nasce così un portfolio di prodotti organizzato per concetti, dove differenti stili danno vita a delle composizioni d’arredo che prendono il nome di “Rêverie”.
Il concept Reverie 1950s da vita a Puck, il super oggetto ispirato a Nikola Tesla; Jiff si ispira a Coco Chanel con il suo concept Reverie 2000s; Darkside si ispira ai Pink Floyd proponendo il concept Reverie 2050s e Rêverie 1920s si ispira ad Yves Saint Laurent.
Tra questi il primo prodotto di Arcdecor che verrà lanciato sul mercato è Puck. Disegnato attraverso il processo di artificazione, Puck, con il concept Rêverie 1950s, è un prodotto che include diverse versioni, tra cui modelli parete con braccio, soffitto, plafone, sospensione a 3 e 5 elementi, tavolo e lettura, disponibili in configurazioni che combinano luce diretta e indiretta, suono e fragranze.
La sua versione outdoor, denominata Oasis, sarà disponibile nella versione parete con braccio, terra, paletto, proiettore e integrerà luce diretta, suono o fragranze.
I prodotti integrano un avanzato sistema hardware e software che permette la gestione intelligente di luce, suono e fragranze.
Nel dettaglio tecnico, la luce si compone di LED con temperatura dinamica del bianco, con la possibilità di regolare l’intensità luminosa; sensori di presenza in grado di rilevare persone all’interno degli ambienti e quindi gestire le fasi di accensione e spegnimento dell’illuminazione; la funzionalità del ciclo circadiano, individuando la temperatura di colore all’interno dell’ambiente di luce artificiale con le caratteristiche di temperatura dell’ambiente esterno, influenzando i bioritmi umani.
Il sistema integra anche altoparlanti amplificati ed equalizzati e la sincronizzazione della musica con il sistema Music-Sync in grado di interagire con la luce.
Il sistema permette anche di coinvolgere l’olfatto con differenti tipologie di fragranze che possono essere diffuse e personalizzate per ogni ambiente, con la possibilità di rifornire l’aroma attraverso una semplice ricarica a cialda del profumo.
La tecnologia studiata per il sistema ne permette il funzionamento tramite la rete Bluetooth Mesh System che consente una comunicazione integrata degli oggetti di illuminazione presenti nell’ambiente e il controllo vocale tramite assistenti digitali come “Lumi” o assistenti vocali esterni.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.macrolux.eu.