Lina Ghotmeh Architecture firma il restyling delle Western Range Galleries del British Museum

Il British Museum ha annunciato che Lina Ghotmeh Architecture (LGA) è il vincitore del concorso internazionale per la riqualificazione delle Western Range Galleries, segnando una tappa fondamentale nel piano di trasformazione del museo londinese. Il progetto rappresenta uno degli interventi culturali più ambiziosi al mondo.

Con oltre 60 studi partecipanti al concorso internazionale a due fasi, durato nove mesi, LGA si è distinto come il favorito unanime tra i cinque finalisti selezionati per la fase conclusiva.

Il concorso, avviato nel maggio 2024 e conclusosi a dicembre dello stesso anno, ha richiesto ai partecipanti di proporre soluzioni innovative per la trasformazione di un terzo dello spazio espositivo del museo. La proposta di Lina Ghotmeh si è distinta per la profonda sensibilità verso la storia dell’edificio, la complessità della collezione e l’interazione con il pubblico.

L’approccio progettuale di Ghotmeh, definito “archeologico”, esplora la storia di un edificio per immaginarne il futuro, ponendo al centro la sostenibilità e l’impiego di materiali naturali. Un metodo che dialoga perfettamente con l’essenza del British Museum, custode di due milioni di anni di storia umana.

Il portfolio dello studio include progetti iconici come l’Hermès Leather Workshop a Louviers, completato nel 2023, e il Museo Nazionale Estone di Tartu. Lina Ghotmeh è stata insignita di prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Grand Prix AFEX 2016 e la nomination al Mies van der Rohe Award 2017.

George Osborne, presidente del British Museum e della giuria, ha dichiarato: “In Lina Ghotmeh abbiamo trovato un architetto capace di onorare la storia della nostra collezione e, allo stesso tempo, di proiettarla nel futuro. Il suo progetto saprà entusiasmare i visitatori di tutto il mondo, proprio come accadde 200 anni fa con l’apertura dell’attuale edificio.”

Anche il direttore del museo, Dr. Nicholas Cullinan, ha elogiato la proposta: “Lina Ghotmeh ha mostrato una visione architettonica straordinariamente sensibile e coerente con l’ambizione di trasformare il museo non solo fisicamente, ma anche intellettualmente. Il suo approccio umano e l’eleganza senza tempo delle sue opere la rendono la scelta ideale per questa sfida.”

Lina Ghotmeh ha espresso entusiasmo per il progetto: “Siamo onorati di contribuire a questa trasformazione significativa del British Museum. Il nostro obiettivo è creare uno spazio di connessioni globali, dove la storia e il futuro si incontrano.”

For more info: www.linaghotmeh.com