Negli anni Trenta, Milano era una città d’acqua: i Navigli, il Lambro e il Ticino tracciavano le direttrici della vita pubblica, definivano i luoghi di aggregazione e i percorsi. Ed è in questa Milano che fu realizzato, nel 1928, l’edificio destinato a essere headquarters della Società Elettrica Generale dell’Adamello. L’edificio è stato rilevato nel 2018 da Ersel Spa, oggi tra i maggiori gruppi bancari privati in Italia specializzati nel wealth management.
Vincitore, nel 2018, del concorso a inviti per la riqualificazione dell’edificio, Alfonso Femia – founder dello studio Atelier(s) Alfonso Femia – ha elaborato il progetto, conducendo una ricerca filologica, approfondendo la genesi dell’edificio e le sue trasformazioni nel corso dei decenni.
Il nuovo concept è rispettoso dell’esistente, senza rinunciare a un’attualizzazione funzionale, calibrata sulle esigenze espresse dalla committenza e sulla valorizzazione dei focus compositivi originali.
La definizione di un layout flessibile per l’organizzazione spaziale interna, sviluppato attraverso l’adozione della tecnologia a secco, è stato elemento di conciliazione tra la pre-esistenza storica e gli obiettivi contemporanei.
Il progetto ha coinvolto tutto l’edificio: quattro piani fuori terra e quello interrato, una nuova copertura per rendere agibile anche l’ultimo piano, l’innesto di un’area a verde nel cortile interno, la sostituzione degli impianti meccanici e idrici e la creazione di una hall, dimensione generosa che invita alla pausa, all’aggregazione e alla condivisione.
Un attento intervento di restauro è stato effettuato sulla facciata di via Caradosso e sulle porzioni originali. Sono stati installati nuovi serramenti di legno ad alte prestazioni, adeguati ai requisiti richiesti per l’efficientamento energetico dell’involucro.
Il fronte verso corte è stato aggiornato e le facciate ridefinite con una superfetazione in quota copertura e addizioni per gli elementi di collegamento verticale.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.atelierfemia.com/it.
CREDITI:
Progetto: Banca Ersel
Studio: Atelier(s) Alfonso Femia
Luogo: Milano
Anno: 2022
Fotografie: Stefano Anzini