La loggia rossa

Lo studio UNA2 architetti associati, con sede a Genova, ha progettato una piazza pubblica a Rosignano Marittimo, Italia, coperta da una grande loggia rossa. 
Il punto focale del progetto è la costruzione di una loggia rosso vivo sul lato sud della piazza. La loggia è un grande spazio aperto rettangolare coperto – con una superficie di circa 400 metri quadrati – sotto il quale ci sarà un locale di circa 120 metri quadrati, da utilizzare per attività commerciali che, secondo l’Amministrazione, promuoverà le eccellenze della zona. 
La loggia è l’elemento chiave dal punto di vista urbanistico, architettonico e funzionale: essa supera l’aspetto più critico della piazza, ovvero il fatto che i suoi confini sono sostanzialmente indefiniti.

La pedonalizzazione di Piazza della Repubblica realizza uno degli obiettivi chiave proposti dall’Amministrazione, ovvero restituire l’intera area ai cittadini limitando la presenza delle auto.
Il progetto ha optato per una pedonalizzazione non integrale delle aree interessate dall’intervento.
Questa scelta garantisce un facile transito lungo il perimetro, limita le ripercussioni sulla mobilità veicolare e, soprattutto, permette di regolare meglio le interazioni tra pedoni e veicoli e di non isolare completamente la piazza nelle ore non di punta.
È stato creato uno skate park aggiungendo rampe e superfici curve alla pavimentazione. Questa sezione rialzata dell’arteria è situata tra due scuole e fornisce anche un luogo di ritrovo per gli studenti.

La loggia rossa è completamente aperta fino a 240 cm da terra, mentre la parte superiore, oltre questa altezza, è coperta da una serie di lamelle verticali di alluminio, di colore rosso brillante, staccate tra loro e inclinate rispetto al piano verticale per aumentare la trasparenza della loggia nelle diverse prospettive e per generare giochi d’ombra nelle diverse stagioni e ore del giorno.
Il rivestimento arriva fino a terra nello spazio commerciale, con una variazione della distanza tra le lamelle per garantire sia la coerenza della figura architettonica che l’adeguata trasparenza degli spazi interni.
Il tetto è realizzato in lastre di zinco aggraffate e fissate a un pannello sottostante.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.una2.net.

PROJECT ROP Padiglione Rosso Rosignano Marittimo
ARCHITECTS UNA2 architetti associati
LOCATION Rosignano Marittimo, Italy
YEAR 2021
PHOTO Andrea Bosio