Il grande ritorno di Blacksad

Il PAFF! – Palazzo Arti Fumetto Friuli apre le porte alla nuova esposizione di Juanjo Guarnido, che si terrà a partire dall’8 aprile fino al 10 luglio presso la villa di Palazzo Galvani. L’evento è realizzato in collaborazione con 9eme Art Références di Parigi, il cui sodalizio continua dopo i successi della mostra di Milton Caniff e i Maestri Marvel & DC.

Il talento di Juanjo Guarnido ha attraversato rapidamente i confini internazionali.  L’apice della notorietà giunge con la pubblicazione di Blacksad, i cui episodi, ricchi di riferimenti culturali, si distinguono per la vivacità e l’originalità degli script. Con ben sei volumi all’attivo, tirature di lusso, artbook, progetti radiofonici e un adattamento in forma di videogioco, Blacksad festeggia quest’anno i suoi 22 anni. 

La nuova esposizione dell’artista sarà inaugurata nei prestigiosi spazi espositivi di Villa Galvani, circondata da un incantevole giardino e roseto che ospiterà per ben tre mesi le opere dell’artista. Autore contemporaneo ed eclettico, che sia nell’oscurità dei vicoli bui o sotto la luce splendente di New Orleans, il pennello del maestro fa miracoli. L’iconografia sarà anche in questo evento affiancata dai testi di Juan Díaz Canales, il cui connubio artistico con Guarnido si protrae da tre decenni. I due autori trascinano abilmente il lettore nel cuore della New York anni Cinquanta, ed ospita storie liberamente ispirate ai classici del giallo e del cinema noir americani.

Ma non solo Blacksad. L’esposizione friulana va oltre il noto gatto antropomorfo e presenta una straordinaria anteprima. L’anteprima internazionale di alcune fanzine appartenenti a E poi non resta niente, 130 tavole inedite e le illustrazioni originali che renderanno la mostra la più grande mai tenuta in Italia. Dalle prime composizioni alle tavole finali, la mostra permetterà di scoprire l’universo affascinante di un grande autore contemporaneo.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.paff.it.

Foto di Gino Nardo