Villa Privata, Noto_ph. Samuele Castiglione

Il design outdoor firmato Pedrali

Via via che le giornate si allungano e il clima si fa più mite, gli spazi all’aperto tornano ad essere protagonisti della quotidianità, in casa, nelle città, nei ristoranti o nei bar. I confini tra interno ed esterno si assottigliano fino quasi a perdersi: le terrazze, i giardini e i dehors tornano ad essere veri e propri ambienti da vivere, tra relax e convivialità, non solo più come un’estensione dell’indoor, ma come veri e propri ecosistemi da abitare, trasformare e personalizzare. Questo modo fluido e dinamico di concepire gli spazi fa emergere l’esigenza di arredi capaci di coniugare estetica, comfort e resistenza. Pedrali, brand 100% Made in Italy, propone soluzioni versatili che reinterpretano il vivere all’aria aperta attraverso materiali innovativi e linee senza tempo. Sedute avvolgenti, divani modulari, tavoli funzionali e lampade wireless si combinano per creare scenari accoglienti e sofisticati, pensati per dialogare armoniosamente con la natura.

Pedrali pone al centro della propria visione il comfort: le collezioni outdoor si distinguono per materiali all’avanguardia, morbide imbottiture idrorepellenti e tessuti studiati per resistere agli agenti atmosferici. Gli arredi sono inoltre pensati per garantire facilità di manutenzione, garantendo l’estetica raffinata che contraddistingue il brand grazie a tonalità e texture che impreziosiscono ogni ambiente esterno.

Queste caratteristiche rendono gli arredi outdoor di Pedrali le soluzioni ideali per ristoranti e bistrot che vogliano valorizzare i propri dehors per offrire esperienze gastronomiche immersive dove design e natura si fondono. Il ristorante stellato Quintessenza di Trani, per esempio, propone un menu che abbraccia passato e presente, da gustare con vista sul mare grazie alle poltrone Panarea di CMP Design, con intreccio artigianale in corda di polipropilene che avvolge il telaio in acciaio, completate da cuscini drenanti. Al Clove Restaurant di Istanbul, invece sono state scelte le poltrone Lamorisse di CMP Design per arredare la terrazza, grazie a sedute sostenute da cinghie elastiche e cuscini avvolgenti in schiumato poliuretanico.

Anche le strutture ricettive pongono sempre più attenzione agli spazi all’aperto, trasformandoli in spazi esclusivi di benessere, tra piscine, lounge panoramiche e cortili arredati. A Villa Riviera, tra Portofino e le Cinque Terre, la terrazza vista mare è arredata con poltrone e lounge Tribeca in con un intreccio in pvc estruso, abbinate ai tavoli Nolita, entrambi disegnati da CMP Design. Le poltrone Volt di Claudio Dondoli e Marco Pocci, in polipropilene, si accostano perfettamente ai tavoli Arki-Base dallo stile industriale.

Sulle colline di Buggiano Castello, in Toscana, La Monastica Resort & Spa ospita nel loggiato panoramico le poltrone Lamorisse in alluminio, perfette per il relax all’aperto. Nelle Langhe, la corte della Casa di Langa Hotel & Resort ha invece optato per le poltrone Guinea in alluminio con rete tessile impermeabile, abbinate ai tavoli Laja di Alessandro Busana. A bordo piscina, gli ospiti si rilassano poi sui lettini Rail, dallo schienale regolabile e dalle linee essenziali.

A Bergamo, ReGo Apartments propone eleganti terrazze arredate con le poltrone Nolita, che rievocano le origini del marchio, e i tavolini Circuit, leggeri e versatili. Nella corte principale, il divano modulare Nolita Sofa è abbinato alle poltrone lounge e ai divanetti Tribeca. L’illuminazione è affidata alle lampade wireless ricaricabili Giravolta, con dispositivo touch e intensità luminosa regolabile, disegnati da Alberto Basaglia e Natalia Rota Nodari.

Le linee iconiche del brand si sposano perfettamente anche agli spazi outdoor di residenze private, dove il design gioca un ruolo fondamentale nella creazione di ambienti funzionali. A Noto, scenario della campagna #PEDRALITALES, la collezione Buddy Oasi di Busetti Garuti Redaelli crea angoli di comfort e colore, mentre Arki-Sofa e Reva Cocoon, quest’ultimo disegnato da Patrick Jouin, arredano i salotti all’aria aperta con eleganza. I tappeti Twiny, in filato di polipropilene e disegnati da DWA Design Studio, aggiungono un tocco accogliente e intimo, mentre le sedute Philía di Odo Fioravanti  evocano la dolce vita degli anni ‘60 con linee razionali e forme morbide. Nolita Relax, con cuscini impermeabili, completa lo spazio insieme al tavolo Anemos di Pio & Tito Toso e alle poltrone Babila Twist di Odo Fioravanti. Narì, disegnata da Andrea Pedrali, reinterpreta in chiave contemporanea gli elementi storici delle sedie da giardino in ferro battuto, mentre Island, una famiglia di poltrone imbottite e pouf disegnata da Claudio Dondoli & Marco Pocci, arricchisce le aree relax.

Pedrali trasforma terrazze, giardini e cortili in oasi di benessere dove rilassarsi, ricevere ospiti o lavorare in un contesto di comfort e bellezza senza tempo.

 

 

Per maggiori informazioni visita: www.pedrali.com