Nel cuore della città meneghina, apre le porte iDOGI Spazio Milano, un luogo di incontro e confronto, per accogliere clienti e progettisti, collezionisti e professionisti, per immaginare e progettare nuovi percorsi del vetro artistico veneziano.
Fondata nel 1968, iDOGI è rinomata per realizzare lampadari, arredi e sculture luminose per alcuni dei palazzi e delle ville più prestigiosi al mondo.
iDOGI Spazio Milano accoglie gli ospiti in Foro Buonaparte 55, protetto da uno splendido cortile interno, e illuminato da un ampio lucernario e un’area en plein air. Qui risplendono di luce due grandi chandelier in stile Rezzonico, fiori all’occhiello dell’azienda veneziana.
Commenta Domenico Caminiti, Presidente de iDOGI. “Ad oggi collaboriamo con i migliori maestri vetrai e artigiani di Venezia, dove abbiamo il nostro showroom e la sede centrale – a cui si aggiunge una fornace e hub sperimentale a Murano.
Con iDOGI Spazio Milano vogliamo estendere un network creativo sempre più aperto al mondo intero. Allo stesso tempo vogliamo preservare e innovare il mondo del vetro artistico veneziano, perché questo è il futuro di questo settore”.
“Le sfide che il presente ci impone devono essere affrontate con altre sfide.” Continua Caminiti “E’ in quest’ottica che si inserisce iDOGI Spazio Milano, per questo motivo stiamo progettando la prima fornace ibrida di Murano e stiamo anche lavorando a nuove collezioni che partono dal design tradizionale dei lampadari Rezzonico, lo scompongono e ricompongono”.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.idogi.com.