Eutopiarch – studio di architettura e di Interior Design diretto da Eugenio Laponte – scava nella storia, nella memoria Cristiana e si fa avvolgere da misteri sedimentati da 2000 anni, per realizzare la sua ultima creazione.
I tre eventi più importanti per il cristianesimo, che segnano il triduo pasquale, hanno avuto luogo intorno ad un luogo ancora misterioso, nominato nei Vangeli come GOLGOTHA.
Gli enigmatici ultimi momenti della vita di Cristo – ultima cena, crocifissione, resurrezione – diventano il centro dell’indagine di Eutopiarch: tre eventi, tre giorni, tre misteri, che prendono forma in un disegno tutto basato sul numero divino 3.
La forte valenza concettuale definisce un esito peculiare: un tavolo, o meglio un altare, con la freddezza di un letto funebre.
Il metallo dei chiodi e della lancia Arma Christi è scelto come unico materiale: una lastra di acciaio spazzolato a mano è sostenuta da tre gambe a forma di croce, che si sorreggono a vicenda e funzionano come un tutt’uno, essendo unite attraverso dei tagli, come pezzi di un puzzle.
Le 3 croci appaiono sulla superficie orizzontale satinata come ferite liquide, unici elementi riflettenti nell’oggetto opaco.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.eutopiarch.eu.
CREDITI
Dimensioni: 225x75x75 cm
Materiali: Acciaio inox spazzolato, Acciaio inox finitura Supermirror
Immagini: Lorenzo Piovella
Prototipo: Bagatti bronzisti