Frugalità e materia

Nel cuore delle Alpi lombarde, a Madesimo, un piccolo edificio di montagna torna a vivere grazie a un intervento di radicale semplicità firmato da Enrico Scaramellini. Il progetto Casa PJA, sviluppato dallo studio ES-ARCH, è una riflessione intensa e asciutta sull’identità alpina, che attraverso materiali poveri e gesti misurati trova un equilibrio tra memoria, trasformazione e contesto.

L’intervento si misura con un edificio esistente, in parte conservato, in parte ampliato e ricostruito sul sedime originale. È proprio nella dialettica tra ciò che resta e ciò che si aggiunge che prende forma l’architettura: le parti storiche in pietra sono lasciate a vista come tracce tangibili del passato, mentre i nuovi volumi si distinguono con chiarezza attraverso l’uso calibrato dell’intonaco di calce, materia viva che racconta la nuova stratificazione.

Il progetto assume così un linguaggio volutamente rigoroso e silenzioso, ispirato all’architettura spontanea delle valli alpine, ma rivisitato con consapevolezza contemporanea. Le forme sono nette, archetipiche, e allo stesso tempo integrate nel paesaggio. L’impianto planimetrico ricalca l’originale, ma l’articolazione degli spazi risponde alle esigenze di una residenza moderna, pur mantenendo la logica dell’essenzialità e della misura.

In questo modo, Casa PJA diventa una narrazione costruita di materia, luce e silenzio, capace di ridisegnare il luogo con un’architettura che parla il linguaggio della frugalità. La trasformazione è profonda, ma mai mimetica: il progetto non nasconde, dichiara. Ogni parte aggiunta è riconoscibile, ogni gesto racconta la sua funzione e il suo tempo.

ES-ARCH | Enrico Scaramellini architetto
Originario del contesto alpino, Enrico Scaramellini sviluppa una pratica progettuale che unisce l’esperienza del costruire nei territori fragili alla ricerca accademica, come docente presso il Politecnico di Milano. I suoi progetti – sempre in dialogo con il paesaggio e con la storia dei luoghi – sono stati selezionati in numerose rassegne e premi di architettura in Italia e all’estero, tra cui Padiglione Italia, Premio Piranesi, Architetto dell’anno CNAPPC e Premio Inarch.

Per maggiori info: Instagram – @enricoscaramelliniarchitetto

CREDITI
Progetto: Casa PJA – frugalità e materia
Architetto: ES-ARCH | Enrico Scaramellini
Luogo: Madesimo (SO), Italia
Anno: 2022
Fotografia: Marcello Mariana